100 mila persone in piazza contro il folle piano di riarmo, dichiara Conte

100 mila persone in piazza contro il folle piano di riarmo, dichiara Conte

20250405_1787.jpg

In centomila a Roma per manifestare contro il piano di riarmo del governo e chiedere maggiore investimento in sanità, scuola e lavoro. Il leader Giuseppe Conte sottolinea l’importanza di un’alternativa al governo attuale e critica il dispendio di risorse per armamenti anziché una difesa europea comune. Gli esponenti del Movimento 5 Stelle si alternano sul palco, mentre la vicepresidente Paola Taverna esalta la partecipazione di massa. Guest speaker come Marco Travaglio e Jeffrey Sachs si uniscono all’evento, sottolineando l’importanza di una politica basata sui valori europei e la pace. Una giornata di mobilitazione e confronto politico a Roma.

Conte: “No al folle piano di riarmo, l’Europa deve porre fine alla guerra”

A Roma, più di centomila persone si sono radunate per lanciare un messaggio “chiaro e forte” al governo contro il piano di riarmo. Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha dichiarato che l’alternativa al governo attuale prevede un netto rifiuto del riarmo e dei tagli alla sanità, scuola e lavoro, per concentrare gli investimenti su ciò che è veramente necessario.

Conte ha evidenziato una crisi della coscienza europea, affermando che i principi e i valori della Costituzione europea stanno venendo ignorati. Ha criticato l’utilizzo degli 800 miliardi messi in campo dall’Europa per armare i singoli Paesi anziché per una difesa europea condivisa.

Il leader del Movimento ha attaccato duramente Giorgia Meloni, accusandola di creare un disastro storico con il suo sostegno alla politica di riarmo. Diversi esponenti del Movimento, tra cui Roberto Fico e Paola Taverna, hanno preso la parola durante la manifestazione che ha visto la partecipazione di numerosi politici e personalità di spicco.

La presenza di oltre centomila persone lungo Via dei Fori Imperiali fino al Colosseo ha dimostrato il sostegno popolare al Movimento 5 Stelle e la determinazione nel respingere le critiche e le minacce di cancellazione. Durante l’evento sono intervenuti anche personaggi come Marco Travaglio, Alessandro Barbero e Jeffrey Sachs, che hanno supportato il messaggio di opposizione al piano di riarmo e di difesa dei valori europei.

Manifestazione del Movimento 5 Stelle a Roma contro il riarmo europeo

Centomila persone si sono unite a Roma per sottolineare un messaggio chiaro e forte al governo: no a questo folle piano di riarmo. Il leader Giuseppe Conte ha affermato che l’Europa deve porre fine a questa guerra, altrimenti sarà la fine dell’Europa stessa. Durante la manifestazione, Conte ha annunciato il primo pilastro dell’alternativa al governo vigente, focalizzata sull’opposizione al riarmo e ai tagli ai settori della sanità, scuola e lavoro, puntando invece su maggiori investimenti in settori cruciali per il benessere della popolazione.

Secondo Conte, c’è una crisi della coscienza europea con i principi europei e i valori della Costituzione soffocati da falsità e ipocrisie. Il leader del Movimento 5 Stelle ha criticato aspramente il piano di investimento di 800 miliardi messo in atto dall’Europa, sottolineando che tale somma è stata impiegata per armare singoli Paesi anziché per promuovere una difesa europea unificata che garantirebbe maggiore sicurezza con un risparmio di spese.

Conte ha evidenziato il pericolo di permettere a nazioni come la Germania di diventare superpotenze attraverso l’accumulo di armamenti, creando uno scenario di minacce reciproche che potrebbero condurre a una vera e propria guerra. La sua critica si è concentrata in particolare su Giorgia Meloni, accusata di favorire la lobby delle armi e di mettere a rischio la pace in Europa senza un vero mandato politico.

Alla manifestazione hanno preso parte diversi esponenti del Movimento 5 Stelle, tra cui l’ex presidente della Camera Roberto Fico e la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde. Anche esponenti di altri partiti, come il Partito Democratico, hanno partecipato all’evento, dimostrando un’ampia mobilitazione contro il riarmo e in difesa dei valori europei. Il Movimento 5 Stelle ha ribadito la propria forza e determinazione, nonostante le critiche e le pressioni dei partiti avversari.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *