Allarme della Fao: un miliardo di tonnellate di cibo sprecato ogni anno
Più di un miliardo di tonnellate di cibo sprecate ogni anno nei Paesi sviluppati e in quelli in via di sviluppo. E’ l’allarme della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.
90 tonnellate di alimenti al macero
Per porre rimedio a questa deriva, la Commissione europea nel 2015 ha lanciato un pacchetto sulla cosiddetta economia circolare.
L’obiettivo è di allineare le politiche europee agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu, creando un modello di consumo e di produzione realmente sostenibile.
La proposta anti sprechi dell’Ue
La proposta della Commissione europea sui rifiuti prevede tra le altre misure:
- la creazione di una metodologia comune entro il 2017 volta a misurare il fenomeno ed effettuare comparazioni tra i diversi Stati membri;
- la definizione di una chiara gerarchia del cibo che metta al primo posto il consumo umano rispetto alla sua conversione in mangime per animali o alla produzione di prodotti non edibili (biocarburanti, etc.);
- la riduzione dello spreco nel settore primario, nella distribuzione, nella ristorazione e a livello domestico.