Ballottaggio: PD in caduta libera, il centrodestra avanza sempre più
Va’ di male il peggio per il Partito Democratico. L’ultimo ballottaggio parla infatti di una sempre più evidente sconfitta dei Dem, che continuano a perdere voti per giunta in città da sempre fonte di supporto politico per il PD.
Le parole del ministro Martina sul ballottaggio
“Dobbiamo cambiare tantissimo: nelle persone e nelle idee. C’è stato un cambiamento radicale, ora bisogna lavorare per costruire tutto di noi e ripartire, c’è una nuova destra in campo aggressiva e radicata”. Queste le parole del reggente del Partito Democratico Maurizio Martina ai microfoni di “Circo Massimo” su Radio Capital, affermazioni che danno conto ad una realtà completamente diverse rispetta a qualche anno fa, e che adesso vede il centrodestra sempre più padrone della scena politica nazionale. Martina conclude il suo intervento con un monito, rivolto alle forze del centrosinistra: “C’è bisogno di leadership nuove ma il centrosinistra non può prescindere dal Pd”.
L’amarezza del ministro Martina e la gioia di Salvini
Le parole di Martina ritraggono il nuovo scenario politico attualmente in campo. “Ci sono in particolare sconfitte che pesano parecchio, come nelle città toscane e in certe realtà dell’Emilia Romagna”, sostiene il reggente del PD, riferendosi a Massa, Pisa, Imola e Siena, città ora passate in mano al centrodestra. Se da un lato il centrosinistra resta con l’amaro in bocca, dall’altro è un momento storico per il centrodestra, e a testimoniarlo è proprio il leader della Lega Matteo Salvini, che ha commentato così i risultati della sua coalizione: “Storiche vittorie della Lega in Comuni amministrati dalla sinistra da decenni. Più la sinistra insulta, – ha aggiunto Salvini – più i cittadini ci premiano. Prima gli italiani, io non mi fermo”.
Il commento di Giorgia Meloni
Non si è fatto attendere nemmeno il commento di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia e parte integrante della coalizione del centrodestra: “Le roccaforti rosse non esistono più. Il centrodestra conquista Pisa, Massa, Siena e Terni. Dove FdI è il secondo partito del centrodestra si vince ovunque. A Ragusa il candidato di FdI sconfigge il M5s. L’alternativa a Renzi e Grillo c’è e si chiama Fratelli d’Italia”.
L’entusiasmo di Di Maio
Ottimi risultati anche per il Movimento 5 Stelle di Luigi Di Maio che, secondo quanto riportato da tgcom24.mediaset.it, ha commentato così la conquista di Avellino ed Imola, “due città dove da 70 anni dominavano i partiti e gli uomini della Prima Repubblica: a Imola il Pci e poi i partiti del centrosinistra, ad Avellino la Dc. I nostri candidati – aggiunge Di Maio – con una sola lista hanno battuto delle accozzaglie di decine di liste composte da quelle persone che hanno sempre fatto il bello e il cattivo tempo in queste città”.