64 cantine e 16 top buyer all’esordio di Vinitaly Tourism

64 cantine e 16 top buyer all’esordio di Vinitaly Tourism

Vinitaly.jpg

Il 57° Salone internazionale del vino e dei distillati ospita il nuovo progetto Vinitaly Tourism, dedicato all’enoturismo. Il debutto avviene mercoledì 9 aprile con la presenza di 64 cantine e 16 buyer internazionali. Secondo il Report, l’enoturismo in Italia è in crescita e sempre più persone cercano esperienze legate al vino. Tuttavia, ci sono criticità da affrontare, come la mancanza di informazioni chiare e i timori legati ai controlli stradali. L’obiettivo è valorizzare il turismo enogastronomico e le aree rurali, puntando anche sull’innovazione e la sostenibilità nell’hospitality vinicola. Vinitaly Tourism propone un calendario di appuntamenti sul futuro dell’enoturismo, con focus su dati, trend e strategie per la valorizzazione del territorio.

Vinitaly Tourism: un nuovo progetto per promuovere l’enoturismo in Italia

Il 57° Salone internazionale del vino e dei distillati vede l’inclusione del numero zero di Vinitaly Tourism, il progetto di Veronafiere per valorizzare le esperienze enogastronomiche nelle cantine italiane. La prima edizione di Vinitaly Tourism si tiene mercoledì 9 aprile, con la partecipazione di 64 cantine e 16 buyer provenienti da Stati Uniti, Germania, Spagna e Italia. L’obiettivo è promuovere il turismo legato al mondo del vino e delle cantine in Italia, offrendo un’esperienza unica e memorabile ai visitatori.

Secondo il report sull’enoturismo redatto da Roberta Garibaldi, l’interesse dei consumatori sta passando dal semplice “bere vino” al “vivere il vino”, trasformando il vino da prodotto di consumo a esperienza da vivere appieno. Le cantine sono considerate le mete preferite dai turisti italiani, con una crescita costante nel numero di visitatori negli ultimi anni. Tuttavia, alcune criticità come la mancanza di informazioni chiare sull’esperienza e le limitazioni negli orari di visita rischiano di penalizzare il settore.

Vinitaly Tourism ospiterà diversi appuntamenti tematici sul futuro dell’enoturismo, guidati da esperti del settore e con il supporto tecnico di Winedering. Saranno affrontate tematiche come l’innovazione e la sostenibilità nell’hospitality vinicola, la valorizzazione delle denominazioni e del territorio e le sfide e opportunità del turismo del vino. Questo nuovo progetto punta a valorizzare il turismo enogastronomico in Italia, riconoscendo nelle cantine e nelle aziende agricole il fulcro per lo sviluppo sostenibile dei territori.

Il 57° Salone internazionale del vino e dei distillati e il lancio di Vinitaly Tourism

Verona (ITALPRESS) – Il mondo dell’enoturismo è entrato nel raggio d’azione del 57° Salone internazionale del vino e dei distillati con l’introduzione di Vinitaly Tourism, il nuovo progetto di Veronafiere dedicato alla promozione delle esperienze nelle cantine italiane. Il debutto di Vinitaly Tourism, previsto per mercoledì 9 aprile, coinvolge 64 cantine e 16 buyer tra tour operator, agenzie di viaggio e online travel agency selezionati da Veronafiere provenienti da diversi Paesi.

Secondo il report sull’enoturismo redatto da Roberta Garibaldi, si nota una transizione dal semplice “bere vino” al “vivere il vino”, dove il consumatore vede il vino non solo come un prodotto da consumare, ma come un’esperienza da vivere appieno all’interno di un programma enoturistico. Le cantine si confermano come le mete preferite tra i luoghi di produzione, con una crescita costante del numero di turisti italiani che le visitano. Tuttavia, ci sono alcune criticità che possono penalizzare il settore, come la mancanza di informazioni chiare sulle esperienze offerte e le limitazioni di orario e giornate di visita.

Vinitaly Tourism ospiterà una serie di appuntamenti tematici sul futuro dell’enoturismo, con focus su dati, tendenze, strategie sinergiche e innovazione nell’hospitality vinicola. Il Movimento turismo del vino chiuderà le sessioni con un’analisi sulle differenze regionali e le opportunità nel settore del turismo del vino.

Non perderti tutte le notizie di turismo, viaggi e vacanze su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *