Jeep Avenger Elettrica: La Nuova Aquila della Flotta dei Carabinieri

Jeep Avenger Elettrica: La Nuova Aquila della Flotta dei Carabinieri

20250411_1206.jpg

La Nuova Jeep Avenger Full Electric per i Carabinieri

ROMA (ITALPRESS) – Questa mattina, in piazza San Lorenzo in Lucina, si è svolta un’importante cerimonia durante la quale è stata simbolicamente consegnata all’Arma dei Carabinieri una Jeep Avenger full electric. Questo veicolo fa parte di un lotto di 176 unità che andranno ad arricchire il parco auto dell’Arma, segnando un passo significativo verso la mobilità sostenibile.

Un Passo Verso la Mobilità Sostenibile

La cerimonia ha visto la presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, Generale Corpo d’Armata Andrea Taurelli Salimbeni, e di Antonella Bruno, Responsabile di Stellantis in Italia. Il Generale Salimbeni ha affermato: “Investire in veicoli elettrici rappresenta un forte impegno da parte nostra per un ambiente più pulito e sicuro. Questa iniziativa non solo promuove la sostenibilità, ma migliora anche l’efficienza operativa dei nostri mezzi.”

Il rinnovamento del parco auto della Arma si propone di garantire mezzi con prestazioni elevate, sicurezza e un ridotto impatto ambientale. La prima fornitura, composta da 46 vetture, è destinata alle Stazioni Carabinieri di Roma, utilizzate in previsione del Grande Evento “Giubileo della Chiesa Cattolica 2025”. Le successive 130 unità saranno distribuite nelle principali città italiane colpite da severe restrizioni ambientali.

La nuova Jeep Avenger rappresenta il primo veicolo a zero emissioni del marchio Jeep, equipaggiato con un motore elettrico da 400 Volt di seconda generazione. Questa potenza si traduce in 115 kW, pari a 156 CV, e una coppia massima di 260 Nm. Con un’autonomia elettrica che raggiunge i 400 km nel ciclo WLTP e fino a 550 km in ambito urbano, la Avenger è progettata per affrontare ogni genere di sfida.

La Jeep Avenger è emersa come una delle preferite nel mercato automobilistico italiano, risultando il SUV più venduto e il B-SUV 100% elettrico più ambito dagli automobilisti italiani. La combinazione di versatilità e prestazioni l’ha resa un modello chiave per il marchio.

Design e Prestazioni al Servizio della Sicurezza

Concepita presso il Jeep Design Studio di Torino, la Jeep Avenger sintetizza perfettamente il DNA Jeep in dimensioni compatte. Il modello integra sistemi avanzati come Selec-Terrain e Hill Descent Control, facilitando l’uso in condizioni stradali difficili, un aspetto cruciale per l’operato delle Stazioni Carabinieri. I suoi 4,08 metri di lunghezza e l’angolo di sterzata di soli 10,5 metri rappresentano un vantaggio significativo per attività in contesti urbani complessi.

“Siamo orgogliosi di collaborare con l’Arma dei Carabinieri in questo importante progetto,” ha dichiarato Antonella Bruno. “La Jeep Avenger non è solo un veicolo innovativo, ma un simbolo di sostenibilità e impegno sociale.” Questo sodalizio tra Stellantis e l’Arma dei Carabinieri non solo dimostra l’eccellenza dei prodotti del Gruppo, ma sottolinea anche l’importanza della sicurezza e dell’ordine pubblico nelle attività quotidiane dell’Arma.

Il passaggio a veicoli elettrici si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale. Con questo acquisto, l’Arma dei Carabinieri intende non solo ridurre l’inquinamento atmosferico attraverso veicoli a emissioni zero, ma anche garantire che l’efficienza operativa non venga compromessa. La mobilità elettrica rappresenta il futuro e i Carabinieri ne sono i pionieri. Le dichiarazioni ufficiali e i rapporti con Stellantis sono un chiaro segnale che la sicurezza dei cittadini e la salute del nostro ambiente possono andare di pari passo.

In conclusione, l’adozione della Jeep Avenger rappresenta un cambiamento positivo e mostra come l’innovazione tecnologica possa contribuire significativamente alla sicurezza e alla sostenibilità. L’Arma dei Carabinieri, con questo progetto, si posiziona all’avanguardia in un’era in cui la mobilità sostenibile diventa sempre più cruciale.

Foto: Ufficio Stampa Stellantis

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *