A Roma si terrà la V edizione del Premio Valore

La V Edizione del Premio Valore a Villa Miani a Roma si è dedicata alla tutela dei diritti umani nell’era dell’Intelligenza Artificiale. L’evento, organizzato dall’Associazione Valore Uomo, ha premiato persone che si sono distinte nella difesa dei diritti umani e del benessere collettivo. Il Premio, conferito a uomini e donne della società civile, ha celebrato l’impegno di coloro che mettono la tecnologia al servizio dell’essere umano. La Vite Aerea di Leonardo, simbolo del Premio, rappresenta l’innovazione e l’elevazione dello spirito umano. Il Presidente dell’Associazione ha sottolineato l’importanza di porre la persona al centro dell’innovazione tecnologica.
La V Edizione del Premio Valore a Villa Miani
A Roma, presso Villa Miani, si è tenuta la V Edizione del Premio Valore, dedicato alla tutela dei diritti umani nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Questo prestigioso riconoscimento è stato conferito a uomini e donne della società civile che si sono distinti per la difesa dei diritti umani e il benessere collettivo. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Valore Uomo, nata nel 1998 con l’obiettivo di promuovere la dignità della persona attraverso la diffusione della conoscenza e la formazione professionale.
Durante la serata, è stata rappresentata la Vite Aerea di Leonardo come simbolo dei valori del Premio, che rimandano all’innovazione e alla crescita spirituale dell’essere umano. Il Presidente dell’Associazione Valore Uomo, Giuseppe Mazzucchiello, ha sottolineato l’importanza di mettere la tecnologia al servizio dell’uomo, mantenendo sempre al centro il rispetto dei diritti fondamentali. Il Premio Valore è stato assegnato a diversi protagonisti della società civile che si sono distinti per il loro impegno e dedizione.
Hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento diverse personalità, tra cui il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, l’A.N.A.F.I.M., Padre Paolo Benanti, Carlo Festucci, la Fonderia Marinelli, Luca Giani, Laura Lega, Tommaso Miele, Antonella Polimeni, Eugenio Santoro, il Colonnello Walter Villadei, Alberto Villani e molti altri. L’evento è stato patrocinato da enti istituzionali importanti come la Presidenza del Consiglio dei Ministri e vari ministeri.
La V Edizione del Premio Valore a Villa Miani
La V Edizione del Premio Valore si è svolta a Villa Miani, a Roma, dedicata al tema “Tutela dei diritti della persona nell’era dell’Intelligenza Artificiale”. Questo riconoscimento, istituito nel 2016, premia uomini e donne della società civile che si sono distinti nella difesa dei diritti umani e nel benessere collettivo. L’Associazione Valore Uomo, fondata nel 1998, si impegna a promuovere la dignità della persona attraverso attività di formazione e cultura per mantenere vivo il dibattito sulle libertà individuali.
La scelta della Vite Aerea di Leonardo come simbolo del Premio rappresenta l’innovazione e l’elevazione dello spirito umano. Giuseppe Mazzucchiello, Presidente dell’Associazione Valore Uomo, sottolinea l’importanza di mettere la tecnologia al servizio dell’essere umano, garantendo che l’innovazione vada di pari passo con il rispetto dei diritti fondamentali. Il Premio incoraggia il dialogo tra diritto, scienza, cultura e società civile per assicurare che il progresso benefichi veramente l’umanità.
Durante la cerimonia, sono stati premiati individui e organizzazioni come il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, l’A.N.A.F.I.M., Padre Paolo Benanti, Carlo Festucci, i fratelli Marinelli, Luca Giani, Laura Lega, Tommaso Miele, Antonella Polimeni, Eugenio Santoro, il Colonnello Walter Villadei e Alberto Villani. Questi protagonisti sono stati riconosciuti per il loro impegno e dedizione nella loro rispettiva professione e per il contributo significativo alla società e alla difesa dei diritti umani.
Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it