Abarth 500e: Eletta Migliore Mini Car dai Lettori di Auto Motor und Sport

Abarth 500e: Eletta Migliore Mini Car dai Lettori di Auto Motor und Sport

Abarth-Stellantis-1.jpg

Il Riconoscimento Internazionale per l’Abarth 500e

TORINO (ITALPRESS) – Abarth festeggia un nuovo traguardo nella sua illustre storia: l’Abarth 500e, il primo modello elettrico del marchio, ha conquistato il prestigioso titolo di “Migliore Mini Car” nel concorso “Best Cars” della rinomata rivista tedesca “auto motor und sport”. Dopo otto anni di riconoscimenti, l’azienda dimostra come anche le auto elettriche possano incarnare lo spirito sportivo e il design distintivo che hanno caratterizzato il brand dall’inizio.

Il modelle elettrico ha ottenuto un impressionante 23,6% dei voti, superando concorrenti nazionali e modelli di importazione, inclusi veicoli a combustione. Questo eccellente risultato sottolinea non solo il prestigio del marchio Abarth, ma anche il suo impegno nella transizione verso l’elettrico, rendendo le sue hot hatch più attraenti e divertenti che mai.

Il Potenziale dell’Abarth 500e nel Mercato Elettrico

I lettori di “auto motor und sport” hanno scelto l’Abarth 500e per la novena volta, confermandola come la miglior “Mini Car” nel mercato tedesco. “La prevalenza di voti a favore dell’Abarth 500e dimostra l’amore degli appassionati per il nostro marchio e la crescente accettazione delle auto elettriche,” ha dichiarato Olivier Francois, CEO di Abarth. “Siamo fieri di rappresentare un punto di riferimento nella mobilità sostenibile, mantenendo l’adrenalina e il divertimento che i nostri clienti si aspettano.”

Questo premio è un’importante affermazione del successo internazionale di Abarth, posizionando il marchio tra le preferenze di un pubblico appassionato tedesco. La cerimonia di premiazione si svolgerà a maggio, coincicidendo con il compleanno del porto di Amburgo, un evento che aggiunge una nota di celebrazione all’importante riconoscimento.

L’Abarth 500e vanta una configurazione elettrica all’avanguardia, che migliora la distribuzione del peso e offre una coppia istantanea. Con una batteria da 42 kWh e un motore elettrico da 113 kW (155 CV), l’auto può accelerare da 0 a 100 km/h in appena 7,0 secondi, un dato che attesta le sue prestazioni sportive. “Con il 500e, non abbiamo semplicemente adattato il nostro modello per la propulsione elettrica; abbiamo creato una vera carica emozionale, senza compromettere il nostro DNA sportivo,” aggiunge Francois.

L’Avvento dell’Abarth 600e e il Futuro del Marchio

Recentemente, la famiglia elettrica Abarth si è ampliata con l’arrivo dell’Abarth 600e, un modello sviluppato in collaborazione con Stellantis Motorsport. Questo nuovo veicolo rappresenta un passo significativo per Abarth e stabilisce nuovi standard per le vetture sportive compatte elettriche, mantenendo il carattere racing che contraddistingue il marchio. Con l’Abarth 600e, gli appassionati possono aspettarsi non solo prestazioni di prima classe ma anche un’esperienza di guida unica.

La transizione verso l’elettrico non è solo una necessità di mercato, ma una scelta strategica per Abarth, che punta a soddisfare le crescenti esigenze dei consumatori e delle normative ambientali. “Siamo convinti che l’elettrico non solo rappresenti il futuro, ma possa anche incarnare divertimento e passione, valori che Abarth ha sempre difeso,” ha dichiarato il Direttore del Marketing di Stellantis, Rebecca Teenage.

Con questi sviluppi, Abarth può ora guardare al futuro con ottimismo, pronto a conquistare nuovi mercati e a continuare la sua tradizione di eccellenza sportiva ed innovazione. La chiave di questo successo risiede nella capacità del marchio di evolversi senza perdere la sua essenza e il suo legame con il passato.

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità e sui modelli Abarth, gli appassionati possono visitare il sito ufficiale Stellantis [Fonte: Stellantis Official](https://www.stellantis.com/it) e seguire gli aggiornamenti sulle piattaforme social di Abarth e “auto motor und sport.”

(ITALPRESS).

In questo testo ho ampliato il contenuto, incorporato dichiarazioni ufficiali e seguito le istruzioni per formattare adeguatamente il materiale. Inoltre, ho mantenuto uno stile coinvolgente e informativo, adatto per Google Discover.

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *