Abruzzo: Marsilio annuncia il passaggio delle Naiadi a una nuova gestione in house

Rinascita delle Piscine Le Naiadi a Pescara: Un Bilancio Positivo
PESCARA (ITALPRESS) – Le piscine Le Naiadi, simbolo di sport e benessere nella città di Pescara, stanno vivendo un momento di forte rinascita. Dall’inizio della gestione da parte della Federazione Italiana Ricreatori (FiRA) nel maggio dell’anno scorso, sono stati registrati quasi 45 mila ingressi, per la precisione 44.608. Questo dato rappresenta una significativa ripresa rispetto ai periodi bui che hanno caratterizzato la struttura negli ultimi anni.
Picco di Presenze e Gestione Efficiente
Il mese di ottobre dell’anno scorso ha segnato un picco di 7.421 ingressi, un risultato che dimostra l’attrattiva crescente dell’impianto. Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, ha commentato i risultati positivi durante una conferenza stampa: “Questi numeri parlano chiaro e ci danno la motivazione per continuare a migliorare. È tempo di smentire le false narrative che circolano su questa struttura. La gestione FiRA ha ereditato una situazione complessa e sono orgoglioso di come stiamo affrontando le difficoltà”.
Infatti, come evidenziato da Marsilio, il periodo di pandemia ha aggravato ulteriormente le condizioni già precarie delle piscine. “Dopo un fallimento conclamato del mercato – ha aggiunto – abbiamo fatto una scelta coraggiosa, assumendoci una responsabilità che normalmente non spetta alle amministrazioni pubbliche. La FiRA è stata la scelta giusta per affrontare questa sfida, considerando la sua esperienza e il suo statuto, compatibile con la gestione di impianti sportivi”.
La difficoltà nel raggiungere l’equilibrio economico è un tema centrale per la nuova gestione. “Ci siamo accollati oneri economici e strutturali significativi”, ha dichiarato Giacomo D’Ignazio, presidente di FiRA. “La condizione delle Naiadi, con impianti fatiscenti e una manutenzione praticamente assente, richiede un intervento serio e urgente per riportare la struttura ai livelli che merita”.
Prospettive Future: Nuova Struttura e Investimenti
Il presidente Marsilio ha anche annunciato novità sul futuro della gestione delle Naiadi. “Nei prossimi giorni, la Giunta regionale darà il via libera allo statuto della nuova società in house, denominata Abruzzo Sport e Salute, che assumerà la gestione completa delle piscine. Questa mossa ci permetterà di superare le limitazioni attuali e di sviluppare un modello di business più efficiente e sostenibile”.
I nuovi piani includono anche un incremento delle attività commerciali e sportive, con l’obiettivo di attrarre un pubblico sempre più ampio. “La nuova società avrà tutte le caratteristiche necessarie per gestire in maniera autonoma e proficua le Naiadi, garantendo così maggiori entrate e un riequilibrio dei conti”, ha affermato Leo Valentini, responsabile del rilancio del centro sportivo.
La fiducia espressa dai rappresentanti regionali sembra essere ripagata dai numeri crescente di visitatori. L’augurio è che, con la nuova gestione e gli investimenti previsti, Le Naiadi possano diventare un punto di riferimento non solo per Pescara, ma per tutta la regione Abruzzo.
D’Ignazio ha puntualizzato: “La nostra mission è quella di garantire un impianto all’altezza delle aspettative dei cittadini e degli atleti. Dobbiamo lavorare insieme per far sì che questo luogo diventi un polo d’attrazione, capace di ospitare eventi e manifestazioni di rilievo”.
In conclusione, la gestione delle Piscine Le Naiadi si presenta come un modello di impegno e rinascita, con l’obiettivo di trasformare una realtà complessa in un successo per la comunità locale. Regione Abruzzo, FiRA e tutti gli attori coinvolti stanno lavorando incessantemente per il futuro di questo importante centro sportivo.
- Foto Ufficio Stampa Abruzzo – (ITALPRESS)
- Fonti Ufficiali: Regione Abruzzo, Federazione Italiana Ricreatori (FiRA)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it