Accordo di collaborazione tra Urso e Mimit-Acn per rafforzare la cybersecurity delle imprese e della pubblica amministrazione

Accordo di collaborazione tra Urso e Mimit-Acn per rafforzare la cybersecurity delle imprese e della pubblica amministrazione

Urso-.jpeg

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, prefetto Bruno Frattasi, hanno firmato un protocollo d’intesa per migliorare la sicurezza informatica del tessuto imprenditoriale. L’accordo mira a rafforzare le filiere produttive, aumentare la consapevolezza dei rischi cyber e sviluppare competenze nel settore della cybersicurezza. Si prevede anche la collaborazione con università, istituti tecnici e centri di ricerca per promuovere iniziative e percorsi formativi specializzati. Un Comitato paritetico monitorerà l’attuazione dell’accordo e entro un anno verrà redatto un Accordo Quadro con un Piano Attuativo.

Collaborazione strutturata per la sicurezza informatica e la resilienza delle imprese

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato dal ministro Adolfo Urso, ha stretto un accordo con l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale per migliorare la capacità di sicurezza informatica delle imprese, rendendo più competitive le filiere produttive nell’era digitale. L’obiettivo principale è aumentare la consapevolezza dei rischi cyber e promuovere la resilienza cibernetica del tessuto imprenditoriale.

La collaborazione tra il Mimit e l’ACN si concentrerà sugli European Digital Innovation Hub, selezionati dalla Commissione europea per guidare la transizione digitale dell’industria, in particolare delle PMI. Queste strutture saranno cruciali per la diffusione e l’adozione di tecnologie digitali avanzate, consentendo alle imprese di essere più sicure e competitive sul mercato globale.

Il protocollo d’intesa prevede azioni mirate sui territori per rafforzare le filiere strategiche e le supply-chain locali in materia di cybersicurezza. Inoltre, verrà avviato un monitoraggio della domanda e dell’offerta di tecnologie e servizi nel settore della sicurezza informatica per rispondere in modo efficace alle esigenze del mercato.

Per sviluppare competenze nel settore della cybersicurezza, l’accordo prevede la collaborazione con Università, istituti tecnici e centri di ricerca per creare percorsi formativi specializzati. Un Comitato paritetico sarà istituito per facilitare la collaborazione strategica tra il Mimit e l’ACN, con l’obiettivo di redigere un Accordo Quadro entro un anno per rendere operativa e continuativa nel tempo la sinergia di mutuo vantaggio tra le due entità.

Collaborazione tra Mimit e ACN per la sicurezza informatica del tessuto imprenditoriale

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, insieme al direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, prefetto Bruno Frattasi, hanno firmato un protocollo d’intesa per migliorare la sicurezza informatica del tessuto imprenditoriale. L’obiettivo è rafforzare la resilienza delle filiere produttive e rendere le imprese più competitive nell’era digitale, aumentando la consapevolezza dei rischi cyber.

Il protocollo prevede la collaborazione strutturata e continuativa tra il Mimit e l’ACN sugli European Digital Innovation Hub, con l’obiettivo di accompagnare la transizione digitale dell’industria e della pubblica amministrazione. Queste strutture selezionate dalla Commissione europea hanno il compito di facilitare l’adozione di tecnologie digitali avanzate, soprattutto per le PMI.

L’accordo mira a promuovere l’innovazione e mettere la resilienza cibernetica al centro della strategia di politica industriale del Governo. Grazie alla collaborazione tra le due istituzioni, si potrà massimizzare il valore dell’accompagnamento alla transizione digitale delle imprese, riconoscendo l’importanza degli European Digital Innovation Hubs.

Per raggiungere gli obiettivi prefissati, è stato istituito un Comitato paritetico composto da 3 rappresentanti del Ministero e 3 dell’Agenzia, con il coordinamento di un rappresentante del Dicastero. Questo comitato avrà il compito di monitorare e facilitare la collaborazione strategica tra Mimit e ACN, al fine di rendere operativa nel tempo una sinergia di mutuo vantaggio.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *