Accordo Storico tra Regione Veneto, Comune di Vicenza e Ipab: Potenziamento dei Servizi di Assistenza per gli Anziani

Accordo Storico tra Regione Veneto, Comune di Vicenza e Ipab: Potenziamento dei Servizi di Assistenza per gli Anziani

Vicenza-IPAB.jpg

Massimo Sforzo per l’Assistenza agli Anziani a Vicenza

VENEZIA (ITALPRESS) – Si segnala un passo significativo per il miglioramento dell’assistenza agli anziani nella provincia di Vicenza. Oggi, nella sede del Comune, sono stati presentati i dettagli del rinnovato Accordo di Programma del 2015, frutto della collaborazione tra la Regione Veneto, rappresentata dall’Assessore Manuela Lanzarin, l’Amministrazione Comunale di Vicenza, con il Sindaco Giacomo Possamai, e l’Ipab di Vicenza, guidata dal Presidente Achille Variati.

Un Nuovo Futuro per la Struttura di Laghetto

Il nuovo accordo darà vita a una moderna struttura nella località di Laghetto, che sarà in grado di ospitare 120 nuovi posti per Residenza Sanitaria Assistenziale (Rsa). Questo è un passo fondamentale per garantire assistenza di qualità agli anziani vicentini, un tema che sta a cuore a tutti gli attori coinvolti. “Con questo accordo, si conferma il contributo della Regione di 5,3 milioni di euro, che verrà utilizzato per la realizzazione di questa importante struttura”, ha dichiarato l’Assessore Lanzarin durante l’incontro.

Il finanziamento prevede 1,6 milioni di euro in conto capitale, mentre il resto sarà coperto attraverso un fondo di rotazione. “Possiamo così continuare a rispondere alle esigenze degli anziani vicentini, garantendo loro un ambiente sicuro e protetto”, ha aggiunto Lanzarin. “Questo progetto si inserisce in una visione più ampia dell’invecchiamento della popolazione, e rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità della vita di tanti cittadini.”

Il Presidente dell’Ipab Variati ha evidenziato che l’ente ha attraversato momenti di difficoltà, ma ora si trova in una fase di risanamento. “La realizzazione di questi nuovi posti è solo l’inizio”, ha dichiarato. “Abbiamo intenzione di sviluppare ulteriormente le politiche per gli anziani, investendo anche in idee innovative come il social housing, che potrebbero essere avviate nella località di San Pietro”.

Secondo le stime, il costo complessivo per la creazione della nuova struttura di Laghetto si aggira intorno ai 15 milioni di euro, di cui 5,3 milioni saranno coperti dal contributo regionale. “Il nostro obiettivo è quello di poter offrire diverse soluzioni abitative e assistenziali agli anziani. Questo non si limita alle strutture residenziali, ma include anche il potenziamento dei centri diurni e lo sviluppo della domiciliarità”, ha specificato l’Assessore. “È fondamentale affrontare il tema dell’assistenza anziani sotto ogni aspetto, per garantire un supporto completo a chi ne ha bisogno”.

Il Sindaco Giacomo Possamai ha sottolineato l’importanza di collaborare insieme per migliorare la qualità della vita degli anziani: “Insieme, Regione e Amministrazione Comunale, stiamo compiendo uno sforzo significativo per risolvere le esigenze delle persone più vulnerabili. Questo accordo non è solo un investimento in strutture, ma un investimento nel futuro della nostra comunità”.

La crescita della popolazione anziana richiede dunque una risposta adeguata e tempestiva, non solo attraverso il sostegno di strutture idonee, ma anche attraverso un approccio integrato che favorisca l’inclusione sociale e il benessere. L’Assessore Lanzarin ha infine ribadito l’importanza delle politiche sociali per la terza età: “Dobbiamo continuare a investire in un sistema di assistenza che metta al centro l’individuo, garantendo servizi di qualità e attenzione ai loro bisogni”.

Questo rinnovato impegno per l’assistenza agli anziani, che coinvolge istituzioni locali e regionali, segna un passaggio decisivo verso la costruzione di un ambiente più inclusivo e sicuro per i cittadini di Vicenza.

Per ulteriori aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Veneto.

– foto ufficio stampa Regione Veneto –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *