Accordo tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo per 5 miliardi volti alla promozione della competitività

Accordo tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo per 5 miliardi volti alla promozione della competitività

20250225_0298.jpg

Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno firmato un accordo per mettere a disposizione delle imprese 5 miliardi di credito, favorire la competitività e le transizioni innovative. Si prevedono commissioni agevolate sui pagamenti Pos per tutto il 2025. L’obiettivo è sostenere la crescita delle piccole e microimprese del settore commerciale. Tra le iniziative vi è l’azzeramento delle commissioni sui micropagamenti Pos, facilitando l’uso dei pagamenti digitali. Si offrono anche soluzioni di finanziamento digitali per favorire l’accesso al credito delle imprese di minori dimensioni e supportare progetti di investimento in digitalizzazione ed energie rinnovabili.

Accordo tra Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo per sostenere le imprese associate

Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno recentemente firmato un accordo volto a fornire alle imprese associate 5 miliardi di nuovo credito per finanziamenti mirati alla competitività e alle transizioni innovative. L’accordo prevede inoltre commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti Pos, al fine di aumentare la competitività e favorire la creazione di nuove attività commerciali. Questa collaborazione si propone di sostenere le piccole e microimprese del settore nella crescita e nel rafforzamento, con soluzioni finanziarie dedicate e condizioni favorevoli.

Durante il periodo 2020-2024, Intesa Sanpaolo ha erogato circa 18 miliardi di euro alle aziende del commercio al dettaglio e all’ingrosso in Italia. L’accordo attuale si concentra sulle imprese associate a Confcommercio, offrendo soluzioni finanziarie personalizzate, servizi di consulenza e iniziative congiunte sul territorio. Una delle caratteristiche principali dell’accordo è l’eliminazione delle commissioni sui micropagamenti Pos, una misura concepita per favorire l’adozione dei pagamenti digitali, soprattutto tra le realtà commerciali più piccole.

Inoltre, l’accesso al credito per le imprese di minori dimensioni sarà semplificato grazie a soluzioni completamente digitali. I finanziamenti a breve termine saranno accessibili tramite canali online dedicati, consentendo alle imprese di gestire l’operatività direttamente dalla propria azienda. Questo accordo prevede inoltre supporto per progetti di investimento in digitalizzazione ed energie rinnovabili, nonché la promozione di modelli di business sostenibili e la facilitazione della nascita di nuove attività commerciali, in particolare nell’imprenditoria femminile.

Accordo tra Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo per sostenere le imprese associate

Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno rinnovato la partnership per offrire alle imprese associate nuove opportunità di finanziamento. Grazie a un accordo da 5 miliardi di euro, le imprese potranno accedere a crediti per investire in competitività e innovazione. Intesa Sanpaolo si impegna a sostenere le imprese del settore commerciale al dettaglio e all’ingrosso attraverso soluzioni finanziarie personalizzate.

L’accordo prevede commissioni agevolate sui pagamenti Pos per tutto il 2025, allo scopo di incentivare l’adozione dei pagamenti digitali e favorire la nascita di nuove attività commerciali. Grazie alle soluzioni totalmente digitali offerte, le imprese di minori dimensioni potranno accedere più facilmente al credito e gestire le operazioni bancarie direttamente dal proprio ufficio. L’obiettivo è supportare la crescita e lo sviluppo delle imprese associate a Confcommercio.

Inoltre, l’accordo prevede un supporto specifico per progetti di investimento in digitalizzazione ed energie rinnovabili. Attraverso i Laboratori ESG di Intesa Sanpaolo, le imprese potranno definire modelli di business sostenibili e accrescere la propria competitività sul mercato. I contenuti dell’accordo saranno presentati agli associati in incontri locali organizzati da Confcommercio e Intesa Sanpaolo, per garantire una diffusione capillare delle opportunità offerte.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *