Acquisto da Poste Italiane del 15% di Azioni Tim precedentemente detenute da Vivendi

Acquisto da Poste Italiane del 15% di Azioni Tim precedentemente detenute da Vivendi

Tim-Poste-italiane.jpeg

Poste Italiane ha formalizzato l’acquisizione del 15% delle azioni di TIM da Vivendi, diventando così il maggiore azionista con il 24,81%. L’investimento di € 684 milioni è visto come strategico per creare sinergie e valore per gli stakeholder. L’operazione è condizionata all’approvazione dell’Autorità Garante della Concorrenza. Poste Italiane sta anche valutando partnership con TIM per l’accesso alla rete mobile e sinergie nei settori delle telecomunicazioni, servizi ICT, servizi finanziari, assicurativi, pagamenti ed energia. Un’operazione che guarda al futuro e alla crescita condivisa delle due aziende.

Poste Italiane acquisisce azioni di Telecom Italia

Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. ha deliberato l’acquisizione del 15,00% delle azioni ordinarie di Telecom Italia S.p.A. da Vivendi SE. Grazie a questa transazione, Poste Italiane diventerà il maggiore azionista di TIM, detenendo complessivamente il 24,81% delle azioni ordinarie e il 17,81% del capitale sociale.

L’acquisizione, del valore di € 684 milioni, sarà finanziata con cassa disponibile e si prevede che sarà completata entro il primo semestre del 2025. Poste Italiane ha dichiarato di non avere l’intenzione di superare la soglia rilevante per le offerte pubbliche obbligatorie. L’operazione è soggetta all’approvazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Poste Italiane ha sottolineato che l’investimento in TIM è di natura strategica e mira a creare sinergie tra le due società, a beneficio di tutti gli stakeholder e al consolidamento del mercato delle telecomunicazioni in Italia. Inoltre, è in fase avanzata la negoziazione per fornire servizi di accesso di Postepay S.p.A. all’infrastruttura di rete mobile di TIM a partire dal 2026.

Stanno inoltre valutando partnership industriali per sviluppare sinergie nei settori della telefonia, servizi ICT, contenuti media, servizi finanziari, assicurativi, pagamenti e energia. Poste Italiane si propone di svolgere un ruolo attivo come azionista industriale di lungo periodo, contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’azienda.

Acquisizione azioni Telecom Italia da parte di Poste Italiane

Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. ha deliberato l’acquisizione del 15,00% delle azioni ordinarie di Telecom Italia S.p.A. da Vivendi, portando la partecipazione complessiva al 24,81%. L’operazione, del valore di € 684 milioni, sarà finanziata con cassa disponibile e soggetta al controllo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Poste Italiane diventerà il maggiore azionista di TIM, con l’obiettivo di svolgere un ruolo di azionista industriale a lungo termine e creare sinergie tra le due aziende. Un investimento strategico volto a promuovere il mercato delle telecomunicazioni in Italia e a valorizzare gli stakeholder.

È in fase avanzata la negoziazione per la fornitura di servizi postali da parte di Postepay S.p.A. all’infrastruttura di rete mobile di TIM, prevista per il 1° gennaio 2026. Sono in corso valutazioni per partnership industriali nei settori della telefonia, servizi ICT, contenuti media, servizi finanziari, assicurativi, pagamenti e energia.

Poste Italiane si propone quindi di consolidare il proprio ruolo nel settore delle telecomunicazioni, creando valore per entrambe le aziende e per il mercato italiano nel suo complesso.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *