Addio a Giacomo Caliendo, ex senatore di Forza Italia all’età di 82 anni

È con profondo cordoglio che si annuncia la scomparsa dell’ex senatore di Forza Italia Giacomo Caliendo, avvenuta a Milano all’età di 82 anni. Caliendo è stato un punto di riferimento nel panorama politico italiano, ricordato per il suo impegno per una giustizia più equa e per il suo ruolo di sottosegretario alla Giustizia nel governo Berlusconi IV. I colleghi e amici politici come Ignazio La Russa, Renato Schifani e Licia Ronzulli gli rendono omaggio per la sua competenza, professionalità e dedizione alle istituzioni, esprimendo le loro più sentite condoglianze alla famiglia.
La triste scomparsa di Giacomo Caliendo
Giacomo Caliendo, ex senatore di Forza Italia, è scomparso a Milano all’età di 82 anni. Eletto a Palazzo Madama dal 2008 al 2022, ha ricoperto il ruolo di sottosegretario alla Giustizia nel governo Berlusconi IV.
La politica è in lutto per la perdita di Caliendo. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha espresso il suo cordoglio ricordando l’alto magistrato colto e stimato, apprezzato per i suoi interventi in Aula e la stima dei colleghi.
Anche il presidente del Consiglio Nazionale di Forza Italia, Renato Schifani, ha espresso il suo profondo dolore per la scomparsa del collega e amico, elogiando la sua competenza, professionalità e doti umane. Schifani ha sottolineato il contributo di Caliendo alla lotta per una giustizia più equa e per un Paese più libero.
La senatrice di Forza Italia, Licia Ronzulli, ha invece sottolineato il ruolo di Caliendo come giurista autorevole e figura storica del partito. Ha elogiato il suo impegno per la riforma della Giustizia e per un sistema giudiziario più equilibrato, equo e imparziale, esprimendo le sue profonde condoglianze alla famiglia del defunto.
La scomparsa di Giacomo Caliendo: il cordoglio della politica italiana
Giacomo Caliendo, ex senatore di Forza Italia, è deceduto a Milano all’età di 82 anni. Dal 2008 al 2022 ha ricoperto il ruolo di membro di Palazzo Madama, distinguendosi in particolare come sottosegretario alla Giustizia nel governo Berlusconi IV.
La politica italiana si stringe attorno alla memoria di Caliendo, ricordandolo per il suo impegno e la sua competenza. Il presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, esprime il suo profondo cordoglio per la perdita di un alto magistrato e apprezzato collega, lodandone gli interventi appassionati in Aula e la stima dei suoi pari.
Anche il presidente del Consiglio Nazionale di Forza Italia, Renato Schifani, si unisce al dolore per la scomparsa di Caliendo, riconoscendo in lui un amico e un compagno di battaglie politiche. La sua figura storica nel partito e il suo impegno per una giustizia più equa e un Paese più libero resteranno vive nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo.
Infine, la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, ricorda Caliendo come un giurista autorevole, un punto di riferimento per la politica italiana. Le sue battaglie per una Giustizia riformata e un sistema giudiziario equo e imparziale resteranno un importante lascito per le generazioni future. La politica italiana piange la perdita di un grande uomo, ma ne celebra l’eredità lasciata nel panorama politico del Paese.
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it