Aeronautica Militare: reclutamento di 300 Allievi Marescialli per il 28° Corso Biennale (2025/2027)

✈️ Avviso di Concorso: reclutamento di 300 Allievi Marescialli per il 28° Corso Biennale dell’Aeronautica Militare (2025/2027)
L’Aeronautica Militare ha indetto un concorso per reclutare 300 allievi marescialli per il 28° corso biennale (2025/2027). Questa è un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’Aeronautica Militare, con formazione di alta qualità e possibilità di crescita professionale.
📌 Informazioni principali
Ruolo: Allievo Maresciallo dell’Aeronautica Militare
Scadenza per la domanda: 🗓️ 15 marzo 2025
Requisiti: Diploma di scuola secondaria
Modalità di candidatura: Online tramite il portale ufficiale del Ministero della Difesa 🎓 Requisiti di ammissione
Requisiti di Ammissione – Aeronautica Militare
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:
– Essere cittadini italiani
– Possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado
– Godere dei diritti civili e politici
– Età compresa tra 17 e 26 anni
– Consenso dei genitori o tutore per i minorenni
– Idoneità psico-fisica e attitudinale
– Nessuna condanna per delitti non colposi
– Assenza di comportamenti contrari alla fedeltà alla Costituzione e alla sicurezza dello Stato
– Esito negativo agli accertamenti per abuso di alcool o sostanze stupefacenti
🔹 Requisiti aggiuntivi per i militari in servizio: Età non superiore ai 28 anni, nessuna sanzione disciplinare grave negli ultimi due anni, qualifica non inferiore a “superiore alla media.”
📄 Come partecipare
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale Concorsi Difesa. La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 marzo 2025.
Prove di Selezione
Il concorso prevede diverse fasi di valutazione delle competenze culturali, fisiche e psicologiche dei candidati.
✍️ Prova Scritta Logico-Culturale
– Sede: Centro di Selezione di Guidonia (Roma)
– Periodo: Maggio 2025
– Formato: 100 quesiti a risposta multipla
🩺 Accertamento dell’Idoneità Psico-Fisica
– Sede: Istituto di Medicina Aerospaziale “A. Mosso” – Milano
– Obiettivo: Verifica delle condizioni psico-fisiche e dell’idoneità al servizio permanente come Maresciallo dell’Aeronautica Militare
💪 Accertamento Attitudinale e Prove di Efficienza Fisica
– Sede: Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare
– Periodo: Giugno – Agosto 2025
– Numero massimo di candidati ammessi: 980
Scopri di più nel bando ufficiale per dettagli sulle prove.
📚 Come prepararsi al concorso
Per superare il concorso, è consigliabile prepararsi con metodo e costanza. Ecco alcune risorse utili per aiutarti nella tua preparazione:
– Esercitati su cultura generale, logica e diritto utilizzando quiz preselettivi e simulazioni.
– Studia manuali specifici e approfondisci la storia dell’Aeronautica Militare.
– Sottoponiti a un allenamento fisico personalizzato per le prove di resistenza e forza.
– Mantieniti aggiornato sugli avvenimenti di attualità e approfondisci gli argomenti indicati nel bando.
Conclusioni
Non perdere l’opportunità di partecipare a questo concorso per diventare Allievo Maresciallo dell’Aeronautica Militare. Segui le linee guida fornite e preparati al meglio per affrontare le prove di selezione. Buona fortuna!
Risorse ufficiali:
– Ministero della Difesa
– Aeronautica Militare
Keywords: Concorso Aeronautica Militare, Allievo Maresciallo, Requisiti, Prove di Selezione, Bando Ufficiale.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it