Albania in Crescita: Nuove Opportunità per l’Italia

Il Legame tra Italia e Albania: Un Futuro da Costruire Insieme
ROMA (ITALPRESS) – La relazione tra Italia e Albania sta vivendo un momento di crescita senza precedenti, caratterizzata da una forte “sorellanza” che si traduce in opportunità concrete nei settori economico, culturale e sociale. Il presidente di Confindustria Albania, Sergio Fontana, ha condiviso la sua visione su questo tema in un’intervista esclusiva a Claudio Brachino per il programma Diplomacy Magazine, trasmesso dall’agenzia Italpress.
Puglia e Albania: Un Eccellente Esempio di Collaborazione
Fontana ha messo in luce la particolare sinergia tra la Puglia e l’Albania, definita “fiorente e ricca di collaborazioni”. In particolare, ha sottolineato che “i due popoli sono uniti e non divisi dal mar Adriatico”. Questo legame si è manifestato anche nei momenti di crisi sanitaria come la pandemia di Covid-19, durante la quale la Puglia ha accolto gli albanesi nei suoi porti, permettendo gli sbarchi a Brindisi e Bari. D’altro canto, in un momento critico per l’Italia, l’Albania ha risposto con un gesto solidale, offrendo supporto nella forma di medici necessari.
Oltre all’aspetto umano e solidale, Fontana ha evidenziato che l’Italia rappresenta il primo partner commerciale dell’Albania, con una bilancia commerciale che mostra numeri rilevanti sia nell’import che nell’export. Le aziende italiane in Albania sono varie e rimarcano l’importanza di questa interconnessione.
La situazione imprenditoriale è altrettanto dinamica. “Le aziende del territorio iscritte alla nostra associazione sono più di 200, mentre quelle italiane in Albania sono qualche migliaio”, ha spiegato Fontana. L’attrattiva della delocalizzazione ha portato molte imprese italiane a spostare attività in Albania sin dai primi anni ’90, in cerca di manodopera a costi contenuti. Questo approccio ha evoluto il modello produttivo, spostando l’attenzione verso l’Information and Communication Technology, un settore in forte crescita.
Secondo un report dell’ISTAT, “le esportazioni italiane verso l’Albania nel 2021 hanno superato i 1,5 miliardi di euro”, un segno tangibile della solidità dei legami commerciali tra i due paesi. Anche la presenza di università di alto livello nel territorio albanese contribuisce a creare un bacino di competenze qualificate, rendendo l’Albania un luogo strategico per l’outsourcing tecnologico.
Evoluzione Economica e Opportunità Future
Sergio Fontana ha commentato anche il cambiamento del panorama economico albanese: “L’Albania ha compiuto passi straordinari in termini di infrastrutture, legislazione e lotta alla corruzione”. La transizione internazionale della nazione ha richiesto l’adozione di norme e procedure simili a quelle europee, segnalando un chiaro orientamento verso l’integrazione in ambito europeo. È un percorso che, sebbene sfidante, è destinate a trasformare l’Albania in un hub competitivo a livello regionale.
“Ci sono ancora molte sfide da affrontare, ma la volontà di progredire è tangibile”, ha aggiunto Fontana, citando l’impegno delle istituzioni locali e internazionali nel promuovere un ambiente favorevole per gli investimenti esteri. Politiche di incentivazione per le imprese e l’apertura a partnership strategiche sono alcuni dei fattori che rendono l’Albania un terreno fertile per nuovi affari.
Relazioni come quella tra Italia e Albania hanno un potenziale non solo economico, ma anche sociale e culturale. Eventi di scambio tra le università pugliesi e albanesi, esposizioni artistiche e progetti di cooperazione possono ulteriormente rinsaldare questi legami. Come afferma il Ministro degli Affari Esteri italiano, “la stabilità dei Balcani passa anche attraverso la crescita delle relazioni con i nostri vicini, un obiettivo che siamo pronti a supportare”.
In sintesi, il futuro tra Italia e Albania appare ricco di possibilità, con una continuità di crescita e sviluppo che può solo rafforzare un legame già forte tra due paesi che si guardano reciprocamente con rispetto e solidarietà. Non ci resta che osservare come questa partnership evolverà nei prossimi anni, sempre con un occhio attento alle opportunità che il mercato può offrire.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it