Alfa Romeo Junior Ibrida Q4: La Nuova SUV Progettata per Affrontare Ogni Terreno!

Alfa Romeo presenta la Junior Ibrida Q4: un nuovo standard nel segmento dei crossover
ROMA (ITALPRESS) – La gamma del piccolo crossover di Alfa Romeo si arricchisce grazie all’arrivo della Junior Ibrida Q4, un modello che promette di riportare il marchio del Biscione al centro dell’attenzione nel mercato dei veicoli compatti. La Junior, già lanciata in 38 Paesi, ha già collezionato oltre 27.000 ordini a livello globale nei primi mesi di commercializzazione, con il 19% degli ordini rappresentato dalla versione full electric, un dato che evidenzia il crescente interesse per le opzioni di alimentazione sostenibile.
La Junior Ibrida Q4 non è soltanto un nuovo modello, ma una risposta concreta alle esigenze del mercato moderno, caratterizzata da un design accattivante e tecnologie all’avanguardia. “Con la Junior Ibrida Q4, Alfa Romeo lancia un messaggio forte e chiaro: siamo pronti a rispondere alle sfide della mobilità del futuro senza compromettere il nostro DNA sportivo e distintivo”, ha dichiarato Jean-Philippe Imparato, CEO di Alfa Romeo.
Sistemi avanzati e prestazioni eccezionali
I numeri legati alla Junior Ibrida Q4 sono destinati a crescere ulteriormente grazie all’introduzione della nuova variante a trazione integrale. Questa configurazione è equipaggiata con una gestione automatizzata dell’asse posteriore, che consente al veicolo di affrontare qualsiasi condizione meteorologica e fondo stradale. Grazie alla Power Looping Technology, il sistema garantisce una trazione integrale ottimale anche in assenza di carica della batteria.
Il propulsore ibrido da 48 Volt combina un motore turbo da 1.200 cc e due propulsori elettrici, per una potenza combinata di 145 cavalli. Questa scelta ingegneristica permette a Junior Ibrida Q4 di offrire una guida dinamica senza compromettere l’efficienza. “I motori della Junior Ibrida Q4 rappresentano l’incontro perfetto tra prestazioni e sostenibilità”, ha aggiunto Imparato.
Anche il comfort di guida è stato elevato grazie all’introduzione delle sospensioni posteriori MultiLink, un elemento innovativo per questa piattaforma. Solo così è possibile offrire un’esperienza di guida superiore, garantendo un equilibrio tra sportività e comfort per tutti i passeggeri.
Design e tecnologia all’insegna della modernità
Sul fronte estetico, la Junior Ibrida Q4 si distingue per la nuova reinterpretazione dello scudetto “Leggenda”, i fari Full LED e i cerchi in lega da 18 pollici, che conferiscono un tocco distintivo e audace al crossover. L’attenzione ai dettagli non si limita solo all’esterno; all’interno, gli elementi esclusivi come il volante in pelle e i sedili Spiga riscaldati in vinile e tessuto arricchiscono ulteriormente l’atmosfera del veicolo.
L’abitacolo è dotato di un sistema infotainment da 10,25 pollici che offre funzionalità di navigazione e un impianto audio con sei altoparlanti. La pedaliera e le soglie porte in alluminio aggiungono un tocco di eleganza. Inoltre, l’illuminazione interna a otto colori, che valorizza le bocchette dell’aria, il tunnel centrale e l’iconico Cannocchiale, crea un’atmosfera unica e personalizzabile.
Le dotazioni di sicurezza sono una priorità per Alfa Romeo, con la Junior Ibrida Q4 che offre di serie la guida autonoma di livello 2, una telecamera posteriore a 180 gradi, un portellone elettrico hands-free e un sistema keyless con tecnologia proximity access. “Ogni dettaglio è stato pensato per garantire un’esperienza di guida impeccabile, all’insegna della tecnologia e della sicurezza”, ha precisato Imparato.
In sintesi, la Junior Ibrida Q4 rappresenta un passo significativo per Alfa Romeo nel segmento dei crossover, combinando performance, comfort e sostenibilità. È un modello pensato per un pubblico cosmopolita e attento all’ambiente, capace di soddisfare le esigenze della mobilità moderna.
Per ulteriori informazioni ufficiali e aggiornamenti, è possibile visitare il sito web di Alfa Romeo o fare riferimento a fonti come l’ufficio stampa Stellantis.
(Fonte: Italpress)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it