Alfa Romeo Segna un Crescita Straordinaria a Febbraio grazie al Successo della Junior

Alfa Romeo Segna un Crescita Straordinaria a Febbraio grazie al Successo della Junior

Alfa-Romeo.jpg

Crescita Costante per Alfa Romeo nel 2025

TORINO (ITALPRESS) – Alfa Romeo prosegue il 2025 con una crescita costante e risultati sempre più incoraggianti. Nel mese di febbraio, il marchio ha raggiunto una quota di mercato dell’1,7%, evidenziando un aumento di 0,4 punti percentuali rispetto all’1,3% dello stesso mese del 2024. Questo miglioramento posiziona Alfa Romeo tra i brand premium con la maggiore crescita in termini di volumi, confermando un forte consolidamento della sua presenza sul mercato italiano.

Un Contributo Determinante dal Mercato Privato

Un aspetto chiave di questo trend positivo è rappresentato dal canale vendite ai privati. Dal inizio del 2025, le vendite nel segmento privato hanno registrato un aumento dei volumi pari all’80% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Solo nel mese di febbraio, si è registrata una crescita del 58%, segno evidente del crescente apprezzamento dei clienti per l’offerta del marchio. Tra i modelli che hanno contribuito a questo successo, spicca l’Alfa Romeo Junior, il quale sta rapidamente emergendo come uno dei veicoli più rilevanti nel segmento B-SUV.

Fin dal suo lancio, Junior ha suscitato un forte interesse sia tra gli appassionati che tra i nuovi clienti, attirando una clientela sempre più diversificata presso i concessionari italiani. A febbraio, Junior ha ottenuto una quota di mercato del 3,3% nel segmento B-SUV, con 1.362 immatricolazioni. Da inizio anno, Junior ha raggiunto una market share del 3,4%, grazie a un totale di 2.764 unità vendute.

Innovazione e Versatilità: I Punti di Forza della Gamma Junior

È importante sottolineare che Junior è l’unico modello nel segmento B-SUV, esclusi quelli del gruppo Stellantis, a offrire una doppia opzione di alimentazione. In aggiunta, sempre a febbraio, con 114 unità immatricolate, Junior si è posizionata come la terza vettura full electric più venduta nel segmento e la prima tra i marchi premium. Questi numeri parlano chiaro; il potenziale di crescita è notevole e destinato ad aumentare con le novità imminenti nelle concessionarie legate alla gamma Junior.

Infatti, nel mese scorso, la lineup di Junior è stata ampliata con l’apertura degli ordini per la versione ibrida Q4 a trazione integrale. A partire da aprile, sarà disponibile anche la serie speciale INTENSA, una versione esclusiva caratterizzata da cerchi in lega diamantati da 18 pollici a due tonalità e dettagli in oro chiaro. Il kit carrozzeria, in nero lucido con dettagli in oro, esalta ulteriormente la sportività del veicolo. Junior INTENSA sarà disponibile nei colori Nero Tortona e Rosso Brera, con interni che presentano un elegante utilizzo del color cuoio. In termini di motorizzazione, questa serie speciale sarà offerta nelle configurazioni ibride da 136 CV, Ibrida Q4 da 145 CV, e in versione elettrica da 156 CV.

Raffaele Russo, Managing Director di Alfa Romeo Italia, ha condiviso il suo entusiasmo per i risultati: “Questo 2025 è partito con una marcia in più. Il mercato ci sta dando ragione e la crescita commerciale è trainata da Junior, un modello che sta riscuotendo un entusiasmo straordinario. I numeri parlano chiaro: Alfa Romeo è sempre più competitiva e in espansione nel segmento premium. Tutta la tribù Alfa Romeo è pronta a conquistare nuovi e ambiziosi traguardi!” Le parole di Russo mettono in evidenza la fiducia del marchio nelle potenzialità di crescita future, non solo in Italia ma anche a livello internazionale.

Per ulteriori informazioni sui modelli Alfa Romeo e le ultime novità, è possibile consultare il sito ufficiale di Alfa Romeo e le comunicazioni stampa provenienti da fonti come l’ITALPRESS.

Come dimostra l’andamento positivo delle vendite, Alfa Romeo sta vivendo un momento di grande fermento e innovazione, e si conferma sempre più un attore chiave nel panorama automobilistico europeo. Con l’introduzione di nuove versioni e l’attenzione alle esigenze dei clienti, il marchio mira a rafforzare ulteriormente la propria posizione nel mercato premium.

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *