American Garden of Horror: Il nuovo film gotico di Pupi Avati

“L’orto americano” è il nuovo horror gotico di Pupi Avati, film di chiusura della 81^ Mostra del Cinema di Venezia. La storia segue un giovane aspirante scrittore innamorato di un’infermiera americana durante la Liberazione a Bologna. Si trasferisce nel Mid West per cercarla, vicino a un’anziana donna con una figlia misteriosamente scomparsa. Il giovane si immerge in un incubo oscuro che porta a un sorprendente epilogo in Italia. Avati esplora il genere gotico, tracciando un parallelo tra l’America rurale e l’Emilia-Romagna. Il film, prodotto da Duea Film e distribuito da 01 Distribution, vede un cast eccezionale con Filippo Scotti e Chiara Caselli.
Il nuovo film di Pupi Avati al Lucca Film Festival 2024
Durante il recente Lucca Film Festival 2024, il celebre regista Pupi Avati è stato protagonista di un’intervista con la direttrice Cristina Puccinelli. Durante l’evento, Avati ha presentato il suo ultimo film, “L’orto americano”, un horror gotico che ha catturato l’attenzione del pubblico presente.
Il film, distribuito da 01 Distribution, è interpretato da un cast prestigioso che include Filippo Scotti, Roberto De Francesco, Chiara Caselli, Rita Tushingham e molti altri. La trama ruota attorno a un giovane tormentato che si trasferisce nel cuore del Mid West negli Stati Uniti alla ricerca di una ragazza misteriosamente scomparsa, un’avventura che lo condurrà in un incubo sempre più oscuro fino a un sorprendente epilogo in Italia.
Avati, regista bolognese di lunga data, ha sottolineato l’importanza di esplorare il genere gotico sia nei luoghi della sua regione che in quelli della rurale America, evidenziando le similitudini tra le due culture. Con questa nuova opera, Avati conferma il suo talento nel creare storie avvincenti e atmosfere coinvolgenti che catturano l’immaginazione dello spettatore. Il suo lavoro continua a suscitare interesse e ammirazione in tutto il mondo cinematografico.
Il ritorno dell’horror gotico con “L’orto americano” di Pupi Avati
Il film “L’orto americano”, diretto da Pupi Avati e presentato come film di chiusura alla 81^ Mostra del Cinema di Venezia, sarà distribuito nelle sale il 6 marzo da 01 Distribution. Si tratta di un horror gotico che vede protagonisti attori del calibro di Filippo Scotti, Roberto De Francesco, e Chiara Caselli, tra gli altri. La storia si svolge durante il periodo della Liberazione a Bologna, seguendo le vicende di un giovane aspirante scrittore che si innamora di una infermiera americana, spingendolo a trasferirsi nel Mid West degli Stati Uniti.
Qui, il protagonista si trova a vivere accanto a un’anziana madre le cui vicende lo porteranno a indagare sulla misteriosa scomparsa di sua figlia. L’atmosfera si fa sempre più tesa mentre il giovane si immerge in un incubo oscuro, fino a un epilogo sorprendente in Italia. Pupi Avati, regista bolognese, ha dichiarato che con questo film si è voluto affrontare il genere gotico, esplorando sia le suggestioni della propria regione che quelle dell’America rurale, evidenziando le similitudini tra le due realtà.
La produzione del film è stata curata da duea Film, Minerva Pictures con Rai Cinema, e prodotto da Antonio Avati, Gianluca Curti e Santo Versace. “L’orto americano” si presenta come un’opera che esplora le profondità della psiche umana attraverso un mix di mistero, amore e suspense, promettendo di tenere il pubblico incollato allo schermo dall’inizio alla fine. Questo nuovo lavoro di Avati conferma la sua maestria nel genere dell’horror gotico, spingendo gli spettatori a riflettere sulle ombre che si nascondono dietro le apparenze.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it