Arcea Calabria: 4 Milioni di Euro per le Misure SRA – Opportunità di Liquidazione

Liquidazione di 4 Milioni di Euro per Le Misure Sra in Calabria
CATANZARO (ITALPRESS) – È stato annunciato un significativo passo avanti per l’agricoltura in Calabria con la liquidazione di quasi 4 milioni di euro, destinati al finanziamento di misure agricole strategiche. L’Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura (Arcea Calabria) ha reso noto il trasferimento di fondi da parte dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria, retto dall’assessore Gianluca Gallo. Questo intervento si inserisce nel piano del decreto Psp numero 15, una manovra che rassicura il settore primario in un momento di sfide e opportunità.
Il totale liquidato ammonta esattamente a 3.994.689,89 euro, suddivisi in diverse misure destinate a sostenere pratiche agricole sostenibili e innovative. I fondi, come sottolineato dall’Assessore Gallo in una nota ufficiale, rappresentano un “investimento cruciale per il futuro del settore agricolo calabrese” e permetteranno di promuovere una produzione più responsabile e sostenibile.
Dettagli delle Misure Finanziate
L’importo liquidato è stato distribuito tra diverse misure significative per l’agribusiness locale. In particolare, 510.072,48 euro saranno dedicati alla Misura Sra 01, focalizzata sull’implementazione della “Produzione Integrata”. Questa misura mira a migliorare la qualità e la sicurezza dei prodotti agricoli, stimolando pratiche di produzione più rispettose dell’ambiente.
Una notevole parte della liquidazione, pari a 3.366.704,10 euro, è stata destinata alla Misura Sra 29, che supporta le aziende nell’adozione e nel mantenimento di pratiche di produzione biologica. Questo investimento sottolinea l’intento della Regione Calabria di posizionare i propri prodotti agricoli in un mercato sempre più orientato verso il biologico e la sostenibilità, apportando anche benefici ambientali e sociali.
In aggiunta, 117.913,31 euro sono stati messi a disposizione della Misura 30, che si concentra sul “Benessere Animale”. Come affermato da Gallo, “il benessere degli animali è fondamentale per garantire una filiera agroalimentare di qualità”. Questi fondi contribuiranno a migliorare le condizioni di vita degli animali da allevamento, riflettendo così un impegno verso standard etici e di produzione responsabili.
Il Ruolo Cruciale delle Istituzioni nel Settore Agricolo
Il sostegno dell’assessorato all’Agricoltura non si limita alla distribuzione di fondi, ma include anche un programma di monitoraggio e supporto alle aziende agricole per garantire che vengano rispettati gli obiettivi fissati. Come evidenziato dall’Assessore Gallo, “l’obiettivo primario è quello di rendere l’agricoltura calabrese una realtà sempre più moderna e collegata alle esigenze del mercato”.
La liquidazione dei fondi è un passo importante per affrontare le sfide del settore, comprese le difficoltà climatiche e le richieste crescenti di prodotti alimentari sostenibili. Inoltre, si prevede che questa iniezione di risorse economiche possa stimolare l’occupazione e favorire l’innovazione nel settore agroalimenare locale.
Il monitoraggio dell’utilizzo e degli effetti di questi fondi sarà fondamentale, e ci si aspetta che l’Arcea fornisca report periodici sui risultati ottenuti. Questo approccio trasparente e proattivo rappresenta un esempio di governance efficace che può essere replicato anche in altre regioni italiane.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare i comunicati ufficiali dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria, disponibili sul loro sito web ufficiale. Qui si possono trovare anche aggiornamenti sulle prossime misure e sui programmi di finanziamento attivi a favore degli agricoltori calabresi.
Al fine di rimanere aggiornati sulle novità e sui progressi nel settore agricolo in Calabria, gli interessati possono seguire le pagine social dell’assessorato e degli enti preposti, dove vengono pubblicate notizie e approfondimenti pertinenti per tutti gli stakeholder coinvolti nel settore.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it