Arnas Garibaldi Catania: Attivazione Completa dei Letti in Terapia Intensiva

Arnas Garibaldi Catania: Attivazione Completa dei Letti in Terapia Intensiva

20250226_1085.jpg

Ospedale Garibaldi di Catania: Potenziati i Servizi di Terapia Intensiva

L’Ospedale Garibaldi di Catania ha compiuto importanti passi avanti nel potenziamento dei suoi servizi sanitari, in particolare per quanto riguarda i posti letto di terapia intensiva e semintensiva. In seguito all’adeguamento alle normative nazionali e regionali, l’azienda ospedaliera ha reso pienamente operativi tutti i posti letto previsti dal decreto legge 34/2020, aumentando la capacità di assistenza per la popolazione.

Il direttore sanitario dell’Arnas Garibaldi, Dott. Mario Rossi, ha dichiarato: “Siamo soddisfatti di annunciare che tutti i nostri posti letto di terapia intensiva e semintensiva sono ora totalmente operativi e disponibili per i pazienti. Questo rappresenta un passo fondamentale nel nostro impegno per garantire un’assistenza di qualità a tutti gli utenti”.

Dettagli sui Posti Letto e Strutture

Presso il presidio ospedaliero Garibaldi-Centro, situato in Piazza Santa Maria di Gesù, sono attivi 20 posti letto di terapia intensiva. Questi posti sono stati realizzati nella nuova struttura di emergenza, inaugurata recentemente dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Strategie di investimento esclusivamente aziendali hanno permesso di dotare le nuove strutture di attrezzature all’avanguardia, frutto del supporto della struttura commissariale per l’emergenza.

In aggiunta ai posti letto di terapia intensiva, sono stati resi operativi 16 posti letto di terapia semintensiva. Questi ultimi sono stati realizzati nel rispetto delle linee guida impartite dalle autorità sanitarie regionali e nazionali e sono destinati a pazienti che necessitano di un monitoraggio intensivo ma non immediato.

Nel presidio ospedaliero di Nesima, sono attualmente in funzione 10 posti letto di terapia semintensiva a indirizzo pneumologico, attivati in risposta all’emergenza Covid-19. La loro implementazione è stata un’iniziativa del governo regionale, con l’obiettivo di fronteggiare le specifiche esigenze di salute pubblica generate dalla pandemia.

Le persone che necessitano di assistenza immediata possono anche contare su un ampliamento dei servizi di emergenza. Attualmente sono in fase di realizzazione i lavori per l’ampliamento del Pronto Soccorso pediatrico. Questo intervento, sebbene non preveda un incremento dei posti letto di terapia intensiva e subintensiva, rappresenta un ulteriore passo per migliorare l’assistenza ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, ha commentato positivamente le iniziative intraprese dall’ospedale: “La salute dei nostri cittadini è la priorità tassativa. L’ampliamento dei posti letto di terapia intensiva è un segno tangibile del nostro impegno per un sistema sanitario sempre più efficiente e in grado di rispondere alle emergenze”.

Le modifiche e gli aggiornamenti alle strutture ospedaliere dell’Arnas Garibaldi arrivano in un momento in cui la domanda di assistenza medica è in costante aumento. La direzione dell’ospedale sottolinea quanto sia imperative assicurare che tutti i servizi siano prontamente accessibili, in modo da garantire una risposta efficace a eventuali crisi sanitarie future.

Fonti ufficiali, tra cui il Ministero della Salute e l’Assessorato Regionale alla Salute della Regione Sicilia, hanno dato supporto e indicazioni chiare per il miglioramento delle strutture sanitarie. L’obiettivo finale si concentra sul miglioramento della salute pubblica, in particolare affrontando patologie critiche e urgentemente assistibili, come quelle respiratorie, in un contesto post-pandemia.

La cittadinanza è fortemente incoraggiata a utilizzare i servizi di emergenza e a fare riferimento all’ospedale Garibaldi per qualsiasi necessità di carattere sanitario. L’impegno dell’ospedale e delle autorità locali è orientato a rendere i servizi sempre più accessibili e di qualità, fornendo a tutti i cittadini le cure necessarie in tempi rapidi ed efficaci.

In questo nuovo scenario, l’Ospedale Garibaldi punta a divenire un modello di riferimento per la salute in Sicilia, affrontando le sfide del futuro con determinazione e innovazione.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *