Assorbenti gratuiti nelle scuole superiori: la Valle d’Aosta è la prima regione italiana a garantirli

Assorbenti gratuiti nelle scuole superiori: la Valle d’Aosta è la prima regione italiana a garantirli

Progetto-senza-titolo-2025-04-03T100126567.jpg

La Valle d’Aosta e la lotta contro la tampon tax

La Valle d’Aosta si è distinta come la prima regione italiana ad adottare una politica contro la tampon tax, offrendo gratuitamente assorbenti alle studentesse di tutte le scuole secondarie di secondo grado. Questa iniziativa, che coinvolge 74 comuni della regione, è stata fondata per rispondere alle esigenze sollevate dagli studenti già nel 2022 e mira a promuovere l’abbattimento dello stigma e dei pregiudizi legati alle mestruazioni. Inoltre, si propone di sostenere le studentesse provenienti da famiglie con difficoltà economiche. Lo slogan “Il ciclo non è una scelta” sottolinea l’importanza di normalizzare il discorso sul ciclo mestruale per favorire una società più inclusiva e consapevole.

Obiettivi e dichiarazioni ufficiali sul progetto

Il progetto, che si basa su un reale bisogno espresso dagli studenti, ha ricevuto apprezzamenti da parte delle autorità regionali. Jean-Pierre Guichardaz, assessore al Sistema educativo della Regione, ha dichiarato: “Siamo la prima regione in Italia in cui la Sovrintendenza ha portato avanti un progetto del genere in tutte le scuole superiori. L’obiettivo ora è estendere l’iniziativa anche alle scuole medie”. Inoltre, il consigliere regionale Andrea Padovani ha sottolineato la necessità di rendere gli assorbenti disponibili gratuitamente nelle scuole per favorire l’inclusione femminile.

Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di educazione alla sessualità e all’affettività. L’obiettivo è fornire ai giovani strumenti educativi sui temi della contraccezione, del consenso e delle malattie sessualmente trasmissibili. Marina Fey, sovrintendente agli studi della Valle d’Aosta, ha evidenziato l’importanza di affrontare anche l’educazione affettiva e sessuale, portando il tema delle mestruazioni al centro del dibattito scolastico.

Inoltre, il progetto segue altri esempi di distribuzione gratuita di assorbenti in Italia, come il caso del Politecnico di Milano e dell’Università Statale di Milano. Tuttavia, la Valle d’Aosta è la prima regione a livello nazionale a mettere in atto un’iniziativa di questo tipo, seguendo il modello virtuoso della Scozia, che nel 2022 ha approvato il Period Products Act per combattere la povertà mestruale.

Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *