Atalanta e Venezia: Grande Pareggio 0-0 a Bergamo

Atalanta e Venezia si dividono la posta: un pareggio senza emozioni
Bergamo, 1 marzo 2025 – Il match tra Atalanta e Venezia, valido per la 27esima giornata del campionato di Serie A, si è concluso con un deludente 0-0. Un risultato che lascia l’amaro in bocca ad entrambe le squadre, ma con significati differenti: da un lato i nerazzurri, che puntano a consolidare un posto in Champions League, e dall’altro i lagunari, ancora in piena lotta per la salvezza.
Nel gelo del Gewiss Stadium, l’Atalanta ha faticato a trovare il ritmo giusto, continuando una striscia negativa che l’ha vista non vincere in casa nel 2025. “Siamo delusi”, ha commentato il tecnico nerazzurro Gian Piero Gasperini. “Abbiamo creato alcune occasioni, ma non siamo riusciti a concretizzarle. Dobbiamo migliorare nella gestione della gara per raggiungere i nostri obiettivi”.
Un incontro segnato da imprecisioni e pali
La partita è stata caratterizzata da una generale confusione in campo, con entrambe le squadre incapaci di approfittare delle poche occasioni create. Gli atalantini hanno mostrato segnali di vivacità nel primo tempo, grazie a un’azione di Ademola Lookman al 20′, che ha tentato un coast-to-coast con un tiro che si è spento di poco a lato. Solo due minuti più tardi, ha inviato un cross per Retegui, il quale ha colpito di testa, mandando il pallone a un soffio dalla traversa.
Un altro momento chiave per l’Atalanta è arrivato quando Zappacosta e Cuadrado hanno entrambi colpito il palo, delineando un chiaro segnale di mancanza di precisione sottoporta. Il Venezia, pur non avendo avuto molte occasioni, ha dimostrato solidità difensiva, merito dell’ottima organizzazione del tecnico Paolo Zanetti. “Abbiamo affrontato una squadra forte e abbiamo fatto quello che dovevamo”, ha dichiarato Zanetti. “La salvezza è il nostro obiettivo primario e oggi abbiamo conquistato un punto prezioso”.
Nella ripresa, il copione non sembra mutare. L’Atalanta continua a trovare difficoltà a scardinare il muro difensivo del Venezia, mentre gli ospiti si dedicano a gestire il risultato. Yeboah ha tentato una girata acrobatica, ma è stata prontamente parata da Carnesecchi, il portiere di casa. Retegui, ancora una volta, ha cercato di colpire, ma il suo tiro è risultato impreciso e ha preso la via della tribuna.
La confusione persistente a centrocampo ha impedito ai giocatori dell’Atalanta di sviluppare un gioco fluido, creando molteplici errori nell’ultimo passaggio. La partita sembra un triste riflesso della precedente contro il Cagliari, con l’atteggiamento e l’approccio mentale che lasciano a desiderare.
Prossimi impegni e riflessioni sul campionato
Ora entrambe le squadre si preparano per le prossime sfide. La Dea affronterà la Juventus in un incontro cruciale sia per la corsa al titolo sia per la qualificazione alla Champions League. “Sabato bastano le parole, ora abbiamo bisogno di risultati. La Juventus sarà una prova importante”, ha enfatizzato Gasperini, consapevole che la partita contro i bianconeri potrebbe cambiare le sorti della stagione.
Il Venezia, invece, si prepara alla sfida contro il Como, un match che rappresenta un’ulteriore chance per cercare di accumulare punti salvezza. “Non possiamo permetterci di abbassare la guardia”, ha concluso Zanetti, ricordando che ogni punto è fondamentale in questa fase cruciale del campionato.
Insomma, il pareggio senza gol non soddisfa né i nerazzurri né i lagunari, ma entrambe le squadre sono ora pronte a rimanere concentrate sui loro obiettivi, con la dose giusta di determinazione per la prossima fase della stagione.
Fonte: Ufficio Stampa Serie A, ITALPRESS.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it