Avviso: Barrette keto e low sugar contenenti arachidi non dichiarate

Avviso: Barrette keto e low sugar contenenti arachidi non dichiarate

Barrette-frutta-Depositphotos_363418516_L-1920x1282.jpg

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di alcuni lotti di barrette con spirulina keto e low sugar a marchio Agroiniziative, poiché contengono l’allergene arachidi non dichiarato in etichetta. Sono coinvolti prodotti venduti in pezzi singoli da 30 grammi e da 12 grammi, con numeri di lotto e termine minimo di conservazione specifici. L’azienda produttrice è Volchem Srl per conto di Agroiniziative Srl, con stabilimento a Grossa di Gazzo, Padova. Si consiglia alle persone allergiche alle arachidi di non consumare questi prodotti e di restituirli al punto vendita. Il Fatto Alimentare ha segnalato 14 richiami nel 2025, per un totale di 42 prodotti.

Richiamo barrette Agroiniziative per presenza allergene arachidi non dichiarato

Il Ministero della Salute ha comunicato il ritiro di alcuni lotti di barrette con spirulina keto e low sugar a marchio Agroiniziative a causa della presenza dell’allergene arachidi non dichiarato in etichetta. Questi prodotti sono venduti sia in formato da 30 grammi con i numeri di lotto 1279212 e 1279222, sia in formato da 12 grammi con i numeri di lotto 127921C e 127922C, tutti con scadenza al 30 novembre 2025.

Le barrette sono state prodotte da Volchem Srl per conto di Agroiniziative Srl Società Agricola, presso lo stabilimento di produzione situato a Grossa di Gazzo, in provincia di Padova. Per precauzione, si consiglia alle persone allergiche alle arachidi di non consumare i prodotti indicati e di restituirli al punto vendita d’acquisto. Al contrario, chi non ha allergie alle arachidi può consumare le barrette senza problemi.

Dal primo gennaio 2025, Il Fatto Alimentare ha riportato 14 richiami alimentari, coinvolgendo complessivamente 42 prodotti. Per ulteriori dettagli e avvisi di richiamo, è possibile consultare il sito. L’accesso al sito è gratuito e non sono presenti pubblicità di cibo non salutare, integratori o diete.

La redattrice de Il Fatto Alimentare, biologa specializzata in alimentazione e dietetica, gestisce i servizi relativi ai richiami alimentari e all’allerta per la sicurezza alimentare. Il giornale si impegna da 13 anni a fornire informazioni trasparenti e indipendenti sul settore alimentare.

Richiamo di barrette con spirulina per presenza di allergene non dichiarato

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di alcuni lotti di barrette con spirulina keto e low sugar a marchio Agroiniziative a causa della presenza dell’allergene arachidi non dichiarato in etichetta. I lotti interessati sono: 1279212 e 1279222 per le barrette keto da 30 grammi, e 127921C e 127922C per le barrette low sugar da 12 grammi, con termine minimo di conservazione al 30 novembre 2025.

L’azienda responsabile della produzione delle barrette richiamate per Agroiniziative è Volchem Srl, con stabilimento situato a Grossa di Gazzo, in provincia di Padova. Si raccomanda alle persone allergiche alle arachidi di non consumare i prodotti in questione e di restituirli al punto vendita d’acquisto. Chi non è allergico può consumare le barrette senza rischi.

Il Fatto Alimentare ha riportato che dal primo gennaio 2025 sono stati segnalati 14 richiami, coinvolgendo un totale di 42 prodotti. Per maggiori dettagli e avvisi di richiamo, è possibile consultare il sito del Ministero della Salute. È fondamentale prestare attenzione a potenziali allergeni non dichiarati sugli alimenti.

Il team de Il Fatto Alimentare segue da anni la tematica alimentare e nutrizionale con particolare attenzione alla sicurezza e trasparenza. Attraverso un giornalismo indipendente e senza conflitti di interesse, siamo impegnati a informare su questioni legate all’alimentazione e alla salute. Sostienici con una donazione per continuare a garantire un servizio di qualità.

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *