Avviso di richiamo: Pasti sostitutivi potrebbero essere contaminati da Salmonella

Il Ministero della Salute ha emesso un avviso precauzionale riguardante il richiamo di un lotto di pasti sostitutivi Crockis a marchio Snep, a causa di una possibile contaminazione da Salmonella segnalata da un fornitore. Questo prodotto viene venduto in confezioni da 756 grammi con il numero di lotto 25PF000139 e il termine minimo di conservazione 28/02/2027.
L’azienda Laboratori Aliveda Srl, responsabile della produzione dei pasti sostitutivi per Snep Spa, ha sede nello stabilimento in viale Karol Wojtyla 19, Località Pian di Laura, a Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa. Si consiglia ai consumatori di non consumare i pasti con il numero di lotto indicato e di restituirli al punto vendita.
Il noto giornalista de Il Fatto Alimentare, esperto in alimentazione e sicurezza alimentare, ha riportato che dall’inizio dell’anno sono stati registrati 52 richiami per un totale di 202 prodotti. Per maggiori informazioni sugli avvisi di richiamo, i ritiri e le revoche, è possibile consultare il sito del Ministero della Salute.
Per iscriversi al servizio gratuito di allerta via email in merito ai richiami alimentari e per ricevere aggiornamenti sulla situazione, è possibile cliccare sul link fornito. In alternativa, è possibile iscriversi al canale telegram dedicato per rimanere informati in tempo reale.
Aggiungendo dettagli e informazioni rilevanti, è possibile fornire una panoramica completa sulla questione del richiamo dei pasti sostitutivi Crockis a marchio Snep, garantendo trasparenza e sicurezza per i consumatori.
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it