Barbablù Fest: Max Gazzè sarà il protagonista della quinta edizione a Morgantina

Barbablù Fest: Max Gazzè sarà il protagonista della quinta edizione a Morgantina

Max-Gazze-1.jpg

Max Gazzè sarà uno dei protagonisti del Barbablù Fest, festival di musica, teatro e narrazioni promosso dal Parco Archeologico di Morgantina e dalla Regione Siciliana. L’artista si esibirà nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Morgantina insieme alla Calabria Orchestra, unendo le sue note con le tradizioni locali. Questo progetto culturale legato al territorio proporrà una reinterpretazione delle canzoni di Gazzè arricchite dalle sonorità tipiche delle diverse zone in cui si terrà lo spettacolo. Musicae Loci, prodotto da OTR live, promette una fusione unica di stili e tradizioni musicali in un’esperienza coinvolgente per il pubblico.

Max Gazzè al Barbablù Fest: un connubio di musica e tradizione siciliana

Max Gazzè sarà uno dei protagonisti della quinta edizione del Barbablù Fest, un festival di musica, teatro e narrazioni promosso dal Parco Archeologico di Morgantina e dalla Regione Siciliana. Il festival si svolgerà nel magico scenario del Parco Archeologico di Morgantina, a Villa Romana del Casale a Piazza Armerina e a Mazzarino.

Il primo agosto, Max Gazzè si esibirà insieme alla Calabria Orchestra nel Parco Archeologico di Morgantina. Il progetto live musicale e culturale Musicae Loci porterà al pubblico le canzoni dell’artista in una veste nuova, arricchita dalle tradizioni locali e dai suoni caratteristici di ogni luogo in cui si terrà lo spettacolo.

Il connubio tra le sonorità di Gazzè e gli strumenti tradizionali come ottoni, percussioni, tamburelli e chitarre battenti sarà un’esperienza unica che mescolerà stili ed epoche diverse. L’orchestra ridisegnerà i brani del cantautore e lui interpreterà alcune delle canzoni più rappresentative della tradizione locale, creando un’atmosfera di magia e suggestione.

Musicae Loci, prodotto e organizzato da OTR live, rappresenta un omaggio alla cultura e alla storia siciliana, un modo per unire la musica e l’arte al territorio in un crescendo di emozioni e bellezza.

Max Gazzè al Barbablù Fest: un mix di musica e tradizione nel cuore della Sicilia

Max Gazzè sarà uno dei protagonisti della quinta edizione del Barbablù Fest, un festival di musica, teatro e narrazioni che si svolgerà nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale, in Sicilia. Promosso dalla Regione Siciliana e dal Parco Archeologico, il festival prende il suo nome dalla Testa di Ade, un prezioso reperto archeologico restituito alla Sicilia dopo anni di trafugamenti.

Il Barbablù Fest è un progetto ideato da Pietrangelo Buttafuoco che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso la musica, l’arte e la cultura. Il primo agosto, Max Gazzè si esibirà al Parco Archeologico di Morgantina insieme alla Calabria Orchestra, proponendo Musicae Loci, un progetto che unisce le sue canzoni alle tradizioni locali e alle orchestre popolari.

L’artista porterà il suo repertorio in un’inedita versione che si adatterà alle diverse atmosfere dei luoghi in cui si esibirà, arricchendosi di colori e suoni tipici. Ottoni, percussioni, instrumenti tradizionali e chitarre si fonderanno con le melodie di Gazzè, creando un suggestivo mix di stili e epoche. L’orchestra ridisegnerà i brani del cantautore e lui interpreterà alcuni pezzi della tradizione locale, in un connubio musicale unico.

Musicae Loci, organizzato da OTR live, rappresenta un ponte tra la musica di Gazzè e le radici culturali della Sicilia, offrendo al pubblico un’esperienza unica di connubio tra tradizione e modernità.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *