Bari: Partecipazione alla Fiera ‘Levante PROF’, Celebrazione dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità

Levante PROF: La Fiera dell’Agroalimentare a Bari
BARI (ITALPRESS) – La nona edizione di Levante PROF ha preso il via, trasformando la Fiera del Levante di Bari in un hub internazionale per i settori legati all’alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria, pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento e hotellerie. La manifestazione durerà fino a mercoledì 12 marzo e rappresenta un’importante opportunità per i professionisti del settore e gli appassionati.
Inaugurazione e Partecipazione Istituzionale
Il taglio del nastro ufficiale ha visto la presenza di numerosi esponenti delle istituzioni. Tra loro, Vito Leccese, Sindaco di Bari, ha aperto il dibattito sottolineando l’importanza della fiera per la promozione delle eccellenze culinarie locali: “Bari è una città dal fascino straordinario, soprattutto nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento. L’ampia partecipazione di espositori e visitatori testimonia l’attenzione del territorio verso Levante PROF”.
Insieme a Leccese, sono intervenuti figura istituzionali di spicco come Pietro Petruzzelli, Assessore allo Sviluppo Locale, e Francesca Schittulli, presidente LILT, il quale ha aggiunto: “Grazie a questo evento, Bari si afferma come capitale dell’agroalimentare italiano. È una vetrina per un settore che viene considerato un patrimonio unico e che offre visibilità alle produzioni nazionali.” Rocco De Franchi, Direttore della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, ha altresì evidenziato che “Levante PROF si è affermata come la terza fiera verticale in Italia per il settore Horeca e ristorazione, dimostrando l’importanza strategica della manifestazione”.
Gli sforzi per promuovere l’agroalimentare pugliese non sono passati inosservati. L’evento si è caratterizzato per la presenza di esperti e professionisti del settore, creando occasioni di networking e scambio di idee.
Eventi e Workshop all’Interno della Fiera
Durante la giornata inaugurale, sono stati organizzati vari incontri formativi, tra cui un convegno curato dall’Associazione Italiana Panificatori in sinergia con LILT, dedicato alla salute e alla nutrizione. Di particolare rilevanza è stata la partecipazione di Emma Prunella, segretaria del Mezzogiorno della Federazione Italiana Panificatori, che ha discussi l’importanza di una corretta alimentazione nella prevenzione delle malattie. Inoltre, nel pomeriggio, si è svolta un’intervista a Claudio Pica, Segretario Generale dell’Associazione Italiana Gelatieri, che ha puntualizzato le nuove tendenze nel mondo del gelato.
Per il programma di lunedì 10 marzo, si prevede un notevole focus sulla gelateria, con artisti del settore che presenteranno dimostrazioni tecniche. Uno degli eventi più attesi include la demo di “Il Gelato al Vino”, a cura del Presidente AIG Puglia, Claudio Bove, volta a esplorare la sinergia tra gelateria e mondo del vino. La giornata includerà anche la presentazione della 37ª edizione di “Gelato a Primavera”, così come il “Gelato Day” e “Gelato Halleluja”, in programma a Roma nel marzo 2025.
Le attività non mancheranno, con laboratori sulla pizza condotti dalla Scuola Italiana Pizzaioli, che proporranno ricette moderne utilizzando farine autentiche. L’organizzatore della fiera, Ezio Amendola, ha commentato: “Levante PROF continua a crescere, attirando l’attenzione anche da visitatori dei Balcani e di Paesi limitrofi. Quest’anno stiamo vedendo un significativo incremento del 20-25% nel numero di espositori e visitatori”.
La fiera offre un ambiente stimolante per conoscere le ultime novità del settore e creare sinergie tra professionisti, valorizzando il patrimonio agroalimentare dell’Italia. Con un’apertura dalle 10 alle 19, Levante PROF rappresenta un appuntamento imperdibile per chiunque operi nella ristorazione e nei comparti affini.
-Foto ufficio stampa Fiera del Levante Bari-(ITALPRESS).
Per maggiori informazioni, consultare il sito ufficiale di Fiera del Levante di Bari.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it