Blitz Antidroga in Campania: 51 Misure Cautelari Eseguiti

Operazione Antidroga a Napoli: 51 Persone Sottoposte a Misure Cautelari
NAPOLI (ITALPRESS) – Un’importante operazione antidroga è stata condotta dai carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata, portando all’emissione di misure cautelari nei confronti di cinquantuno persone. Questa operazione ha coinvolto diverse aree, tra cui la zona vesuviana, Castellammare di Stabia e il salernitano. Dei 51 indagati, 15 sono stati arrestati e portati in carcere, mentre 17 hanno ricevuto gli arresti domiciliari. Altri 19 indagati devono presentarsi regolarmente alla polizia giudiziaria.
Un’Indagine Approfondita e Sviluppi sul Terreno
Tutti gli arrestati sono accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina. L’operazione è partita su delega della procura guidata da Nunzio Fragliasso, con il supporto di circa 200 militari dell’Arma. I provvedimenti sono stati eseguiti in vari comuni, tra cui Torre Annunziata, Boscoreale, Castellammare di Stabia, Scafati, e in altre località del salernitano e anche a Catania. Diversi arresti sono stati effettuati anche nelle Case Circondariali di Parma, Vibo Valentia, Sulmona, Benevento e Viterbo.
Nei confronti di 48 indagati sono state attuate le misure cautelari, mentre due indagati sono attualmente all’estero e uno è ricercato attivamente. Gli investigatori hanno scoperto che il gruppo criminale si avvale di corrieri provenienti da Napoli e Roma, con un giro di affari stimato in circa 8 milioni di euro. Nel corso delle indagini sono stati recuperati oltre 500 mila euro in contanti, dimostrando l’ampiezza del traffico illecito.
Grazie a tecniche investigative come l’intercettazione telefonica e ambientale, le forze dell’ordine hanno potuto documentare attività di spaccio in 15 diverse piazze, tanto in provincia di Napoli quanto in quella di Salerno. Inoltre, sono stati sequestrati 19 chili di cocaina e scoperti metodi ingegnosi di occultamento da parte degli indagati. Molti di loro sfruttavano abitazioni di anziani incensurati per nascondere grandi quantità di droga, e alcuni usavano neonati come escamotage per evitare i controlli delle autorità.
Il Ruolo dei Corrieri e le Tecniche di Spaccio
Il trasporto della droga avveniva attraverso autovetture dotate di scomparti segreti, ideati per mascherare il carico illecito. Nel corso delle indagini, gli agenti hanno effettuato 7 arresti in flagranza di reato e hanno identificato individui in possesso di armi detenute illegalmente. Il colpo inferto dagli investigatori ha rappresentato una significativa battuta d’arresto per questo traffico di sostanze stupefacenti.
Le dichiarazioni di Nunzio Fragliasso, procuratore della Repubblica, evidenziano l’importanza di simili operazioni: “Il nostro impegno per contrastare il traffico di droga è incessante. Ogni operazione porta a risultati concreti, ma è fondamentale continuare a lavorare in sinergia con le forze dell’ordine.” Queste parole rimarcano l’importanza della collaborazione tra diversi enti e istituzioni per affrontare il problema della droga nella società moderna.
Inoltre, il colonnello Antonio De Lise, comandante del Gruppo di Torre Annunziata, ha aggiunto: “La nostra intensificazione delle operazioni di controllo è mirata a garantire la sicurezza dei cittadini. Non ci fermeremo fino a quando non ridurremo il fenomeno dello spaccio nella nostra regione.” Queste affermazioni supportano la determinazione delle forze dell’ordine a proseguire con le indagini e a reprimere comportamenti illeciti.
Fonti ufficiali, come i report delle forze dell’ordine e comunicati stampa della procura, confermano l’efficacia di queste operazioni e l’attenzione crescente verso il crimine organizzato in Italia. La lotta contro l’illegalità richiede un impegno costante e un monitoraggio delle reti di traffico, mettendo in luce la necessità di strategie sempre più raffinate.
Il fenomeno dello spaccio di droga continua a essere una questione cruciale in molte aree italiane. Le operazioni come quella compiuta dai carabinieri rappresentano un passo significativo verso la lotta contro il crimine e la tutela della salute pubblica.
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it