Brignone trionfa nel gigante di Sestriere: ritorno in grande stile nella Coppa del Mondo

Brignone trionfa nel gigante di Sestriere: ritorno in grande stile nella Coppa del Mondo

20250221_0939.jpg

Federica Brignone trionfa nel gigante di Sestriere: una prestazione da incanto

SESTRIERE (ITALPRESS) – Federica Brignone ha brillato nel mondo dello sci alpino, conquistando il primo posto nello slalom gigante femminile di Sestriere, valido per la Coppa del Mondo di sci alpino 2024/2025. La valdostana ha messo in mostra una prestazione eccezionale nella seconda manche, chiudendo con un tempo totale di 2’12″69 e superando Alice Robinson di quattro decimi. Questo successo aggiunge un altro capitolo alla sua già straordinaria carriera.

Prestazione di Brignone: una seconda manche da campionessa

Brignone ha dimostrato di essere in gran forma, recuperando il terreno necessario per ribaltare il risultato della prima manche, dove si trovava in una posizione di sfida. Con una strategia perfetta e una tecnica impeccabile, ha affrontato il tracciato con determinazione. Brignone ha commentato la sua performance: "Ogni gara è una nuova sfida e oggi sentivo di avere la motivatione giusta. Ogni curva, ogni porta, l’ho vissuta intensamente". Queste parole sottolineano il suo approccio mentale e l’importanza della concentrazione nelle competizioni di alto livello.

La neozelandese Alice Robinson, che aveva ottenuto il miglior tempo nella prima manche, ha dovuto cedere il passo alla campionessa italiana. Nonostante una partenza forte, Robinson ha ceduto qualche decimo nel finale, subendo così la pressione di Brignone. "Ho cercato di mantenere il mio ritmo, ma Federica è stata straordinaria. Complimenti a lei per la vittoria", ha dichiarato Robinson, evidenziando il rispetto reciproco tra le atlete.

La classifica e le prestazioni delle altre atlete

Dietro le due protagoniste, si segnala la norvegese Thea Louise Stjernesund, che ha conquistato la terza posizione, chiudendo con un distacco di 1″57. Stjernesund ha mostrato un’ottima costanza, anche se non è riuscita a competere con i tempi delle prime due. “È stata una gara intensa, ma sono soddisfatta del mio risultato. Sestriere è sempre una pista impegnativa”, ha dichiarato la norvegese.

Al quarto posto si è piazzata Zrinka Ljutic, a 1″85, seguita da Sara Hector, quinta a 1″97. Hector ha cercato di mantenere una buona performance, ma ha dovuto comunque accettare il suo piazzamento. La sesta posizione è stata occupata da Paula Moltzan, a 2″01, che ha visto sfuggire il podio a causa di un errore nell’ultimo settore.

Un segnale di crescita arriva anche da Lara Colturi, che ha recuperato due posizioni e ha chiuso settima a 2″21. Ha dichiarato: “Ogni gara è un’opportunità per imparare e crescere, e oggi ho dato il mio meglio. Spero di continuare su questa strada”. Questo spirito competitivo rende sempre più interessante il panorama dello sci alpino femminile.

Sofia Goggia, un’altra grande campionessa italiana, ha concluso la gara in tredicesima posizione a 2″85, mentre Marta Bassino ha dovuto accontentarsi della diciottesima piazza, a 3″96. Nonostante le posizioni finale poco soddisfacenti, entrambe le atlete hanno espresso la volontà di tornare competitivi nelle prossime gare.

L’importanza del circuito di Coppa del Mondo

La Coppa del Mondo di sci alpino è un evento di grande rilievo, che attira l’attenzione non solo degli appassionati di sport invernali, ma anche dei media internazionali. Ogni gara diventa una vetrina per mettere in mostra i talenti delle atlete, e il successo di Brignone ne è la prova.

L’azzurra ha dichiarato: "Ogni volta che indosso il pettorale, sento una grande responsabilità. Sciando, sento l’energia del pubblico e cerco di dare il massimo. Questa vittoria è speciale". Le parole di Brignone trasmettono l’intensità e l’emozione che accompanyano ogni competizione di alto livello.

Ci si può aspettare che la stagione prosegua sotto il segno del grande spettacolo, con atlete pronte a lottare per ulteriori successi. La prossima gara, che si svolgerà in Europa, promette di essere altrettanto avvincente e di mettere alla prova le abilità e il coraggio delle migliori sciatrice del mondo.

Le immagini e i risultati della gara saranno riportati sulle principali agenzie di stampa. Fonti ufficiali come FIS (Fédération Internationale de Ski) e i canali sportivi italiani continueranno a seguire da vicino il percorso delle atlete italiane, offrendo aggiornamenti e interviste esclusive.

Brignone continua a scrivere la storia dello sci alpine con il suo talento e la sua dedizione. Il pubblico e gli appassionati sono in attesa di assistere ai suoi prossimi trionfi e alla crescita di una nuova generazione di campionesse.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *