Calabria: Capponi lancia avviso ai Comuni per combattere il degrado delle periferie

Avviso Pubblico P.Art.E.C.I.P.O.: Un’Iniziativa Della Regione Calabria per le Periferie
CATANZARO (ITALPRESS) – La Regione Calabria ha recentemente annunciato l’apertura del bando P.Art.E.C.I.P.O. (Programmi Articolati e Coordinati In Periferie Organizzate), un importante avviso pubblico disponibile sul sito ufficiale della regione. Questa iniziativa mira a raccogliere proposte progettuali dai Comuni calabresi volte a promuovere l’integrazione sociale di persone a rischio di povertà o esclusione sociale, inclusi indigenti e bambini.
Il bando si inserisce nel quadro del “Programma regionale Fesr-Fse+ 2021-2027”, con una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro. Le domande per partecipare dovranno essere presentate entro il 29 maggio, un’opportunità cruciale per i Comuni che desiderano attivare interventi significativi nei propri territori.
Il Ruolo delle Istituzioni Locali e le Parole dell’Assessore Capponi
“Con l’Avviso P.Art.E.C.I.P.O., la Regione Calabria – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Caterina Capponi – si propone di combattere il degrado sociale delle periferie, incentivando azioni che promuovano l’integrazione e l’inclusione socio-economica, così come le pari opportunità per le persone che abitano in queste aree". Questo chiarisce l’intento della Regione: affrontare le disuguaglianze sociali e ambientali che caratterizzano i contesti periferici, affrontando le problematiche legate alla marginalità economica, al degrado edilizio e alla mancanza di servizi essenziali.
Secondo l’assessore, i Comuni rivestono un ruolo fondamentale poiché sono i custodi del welfare locale. “Attraverso la collaborazione con attori istituzionali e privati – prosegue Capponi – hanno la responsabilità di potenziare e qualificare i servizi per le periferie, adottando una visione integrata che considera il benessere della persona nella sua totalità”. Quest’approccio olistico mira a migliorare l’accessibilità e la qualità dei servizi, fondamentali per le comunità locali che affrontano difficoltà quotidiane.
Un aspetto cruciale del piani è quello di attivare la partecipazione attiva dei cittadini, rendendoli protagonisti nel miglioramento delle condizioni di vita. "L’obiettivo – evidenzia l’assessore – è quello di coinvolgere i cittadini, affinché possano contribuire attivamente al cambiamento socio-economico delle proprie comunità”. Questo approccio non solo promuove una maggiore responsabilizzazione, ma crea anche una rete di supporto tra i residenti e le istituzioni.
Le Opportunità per le Comunità Locali e Riferimenti Normativi
Il bando P.Art.E.C.I.P.O. rappresenta un’opportunità unica per i Comuni calabresi di accedere a fondi significativi destinati al miglioramento delle condizioni di vita nelle periferie. Con una dotazione di 15 milioni di euro, è fondamentale che i Comuni presentino progetti innovativi e inclusivi. "La Regione è pronta a supportare gli enti locali affinché possano sfruttare al meglio queste risorse", afferma Capponi.
La Regione Calabria, riconoscendo l’importanza del welfare e dell’inclusione sociale, ha definito chiare linee guida per la partecipazione al bando, indicando che le proposte dovranno includere interventi volti a migliorare le condizioni di vita nei luoghi più colpiti dalla crisi sociale ed economica. È essenziale che i progetti siano mirati e si rivolgano ai gruppi più vulnerabili.
Gli enti interessati possono consultare tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sul sito ufficiale della Regione Calabria, dove è disponibile il testo integrale dell’Avviso P.Art.E.C.I.P.O. e le relative indicazioni per la redazione delle proposte progettuali. La scadenza del 29 maggio si avvicina, ed è un’occasione da non perdere per contribuire al riqualificamento delle aree periferiche.
La direttiva del bando è sostenuta anche dal Dipartimento regionale competente, guidato dalla dirigente Saveria Cristiano, che ha sottolineato l’importanza di un approccio collaborativo e intersettoriale: "Solo unendo le forze possiamo garantire una risposta efficace alle sfide sociali delle nostre comunità".
Per maggiori dettagli, le modalità di partecipazione e i documenti necessari, è possibile visitare il seguente link: Avviso Pubblico P.Art.E.C.I.P.O..
(Fonte: Ufficio Stampa Regione Calabria – ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it