Calcolo ISEE a Napoli: Semplifica la tua esperienza con l’Assistente Digitale
Nuova funzione per il calcolo dell’ISEE a Napoli grazie all’Assistente Digitale Poste
NAPOLI (ITALPRESS) – Da oggi, i cittadini di Napoli e della provincia possono semplificare il calcolo del proprio ISEE attraverso l’innovativo servizio dell’Assistente Digitale Poste. Questa novità rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione dei servizi digitali offerti da Poste Italiane, pensata per agevolare le procedure burocratiche di cittadini e famiglie.
Come ottenere la documentazione per l’ISEE
Per ricevere comodamente via email certificata il rendiconto annuale dei prodotti finanziari e assicurativi detenuti presso Poste Italiane, è sufficiente contattare l’Assistente Digitale voicebot. I cittadini possono farlo chiamando il numero verde 800.00.33.22 oppure 06.45.26.33.22. Il costo della chiamata può variare a seconda dell’operatore telefonico utilizzato. Inoltre, è disponibile un chatbot sui siti poste.it, postepay.it e sull’App Poste Italiane.
Attraverso queste piattaforme, una volta completato il riconoscimento dell’utente e specificato l’anno di riferimento, è possibile richiedere la tipologia di certificazione desiderata. Gli utenti possono scegliere tra la documentazione ISEE o Consistenze Patrimoniali, avendo così la possibilità di gestire le proprie pratiche in modo facile e rapido.
La richiesta della documentazione può essere inoltrata dal soggetto intestatario del rapporto oppure, nel caso di prodotti cointestati, anche da uno dei cointestatari. Per quanto riguarda i rapporti intestati a minori, è necessario recarsi di persona presso un ufficio postale, garantendo così la sicurezza delle informazioni sensibili.
Come sottolineato da un noto portavoce di Poste Italiane: “L’Assistente Digitale Poste è un esempio di come l’innovazione digitale possa migliorare l’esperienza del cliente. Grazie a questo sistema, stiamo rendendo i servizi più accessibili e alla portata di tutti, sempre nel rispetto delle normative e della privacy.”
L’evoluzione dell’Assistente Digitale Poste
Introdotto nel 2019, l’Assistente Digitale Poste è stato progettato per affiancare gli operatori umani nel fornire assistenza continua ai clienti. Negli anni, grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale, il sistema ha saputo adattarsi e rispondere a una quantità crescente di richieste da parte degli utenti. Questo include una varietà di canali di contatto, come il telefono, il web e le applicazioni mobili.
Come riportato in una nota ufficiale dell’azienda, “Nel corso di questi anni, l’Assistente Digitale è stato abilitato a rispondere a una gamma sempre più ampia di richieste, che spaziano da servizi finanziari e digitali a quelli logistici e assicurativi, fino ai servizi nel settore energetico. Dalla sua attivazione, ha già gestito oltre 100 milioni di richieste, di cui una quota significativa tramite modalità autonome.”
Questo servizio non solo facilita l’accesso ai documenti necessari per il calcolo dell’ISEE, ma rappresenta anche un importante passo verso una maggiore digitalizzazione e automazione nel settore dei servizi pubblici. I cittadini possono ora beneficiare di una gestione più snella delle pratiche, riducendo il tempo e gli sforzi necessari per il completamento delle procedure burocratiche.
“La digitalizzazione è una chiave per il futuro dei servizi pubblici,” ha affermato Marco Rirotti, esperto di innovazione tecnologica. “La capacità di Poste Italiane di integrare l’IA nei suoi servizi parla chiaro: l’azienda è pronta a fronteggiare le sfide moderne e rispondere alle esigenze dei consumatori.”
È evidente che l’Assistente Digitale Poste non è solo un progresso tecnologico, ma un modo per rendere i servizi pubblici più accessibili ed efficienti per tutti. I cittadini di Napoli e provincia sono ora invitati a esplorare queste nuove funzionalità e approfittare della comodità offerta da questo servizio innovativo, avvalendosi dell’assistenza digitale per gestire le proprie pratiche in modo smart.
-Foto IPA Agency- (ITALPRESS).
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale di Poste Italiane.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it