Campagna sui Centri per l’Impiego: Pillars of Support

Campagna sui Centri per l’Impiego: Pillars of Support

Il testo riguarda la campagna di comunicazione ‘Lavoro per te’ dell’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna, che si concentra sul funzionamento dei Centri per l’impiego, i servizi offerti e le storie di persone che sono riuscite a trovare lavoro. L’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia, sottolinea l’importanza di potenziare i centri per l’impiego e trasformare l’Agenzia in un hub sociale al servizio della comunità. La campagna avrà l’obiettivo di mostrare il lato più umano e professionale dei Centri per l’impiego emiliano-romagnoli, che offrono ascolto, accoglienza e supporto a chi cerca lavoro o vuole formarsi.

Campagna di comunicazione sul funzionamento dei Centri per l’impiego in Emilia-Romagna

Milano – AFOL Metropolitana, Agenzia Metropolitana per la formazione, l’orientamento e centro per l’impiego in Via Strozzi, 11, ufficio per l’organizzazione del Reddito di Cittadinanza (Milano – 2018-10-26, Duilio Piaggesi) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

BOLOGNA (ITALPRESS) – Come funzionano i Centri per l’impiego in Emilia-Romagna, come svolgono il loro lavoro operatori e operatrici, e i servizi offerti a cittadini e imprese. Questi sono i temi della campagna di comunicazione ‘Lavoro per tè’ realizzata dall’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna. Attraverso video e interviste saranno raccontate storie vere di persone capaci di rialzarsi e ripartire.

‘Lavoro per tè’, nome del portale di servizi e offerte di lavoro dell’Agenzia, rappresenta una promessa di un patto con le persone, mostrando impegno e sostegno dei Centri per l’impiego. L’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia, sottolinea l’importanza della missione dell’Agenzia nell’offrire servizi pubblici allineati agli standard europei, con oltre 800 addetti in 38 Centri per l’impiego e 9 sedi del Collocamento mirato in Emilia-Romagna.

La campagna viserà a narrare il volto umano dei Centri per l’impiego emiliano-romagnoli, luoghi di ascolto e accoglienza per chi cerca lavoro e per chi offre opportunità. Questi luoghi, che si rinnoveranno grazie al Pnrr entro il 2026, diventeranno punti d’incontro tra domanda e offerta lavorativa, promuovendo la formazione e l’integrazione nel mercato del lavoro.

Campagna “Lavoro per te”: una finestra sui Centri per l’impiego in Emilia-Romagna

Il focus della nuova campagna di comunicazione dell’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna è sui Centri per l’impiego, mostrando come funzionano e quali servizi offrono a cittadini e imprese. Attraverso video e interviste, verranno raccontate le storie di persone che hanno trovato nuova occupazione grazie a questi servizi.

L’iniziativa “Lavoro per te” è una dichiarazione di intenti dei Centri per l’impiego, che si impegnano a sostenere le persone nella ricerca di lavoro e a fornire servizi di qualità. L’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia, sottolinea l’importanza di questa campagna nel valorizzare il lavoro svolto dall’Agenzia regionale e nello sviluppare un sistema di servizi pubblici all’avanguardia.

La campagna si concentra sul lato umano dei Centri per l’impiego, mettendo in luce il lavoro dei loro operatori che offrono non solo competenze professionali ma anche supporto e ascolto. Questi Centri vogliono essere un punto di riferimento per chi cerca lavoro e per le imprese, facilitando l’incontro tra domanda e offerta e fornendo strumenti per l’inserimento nel mercato del lavoro.

Attraverso immagini e storie reali, la campagna mira a cambiare la percezione dei Centri per l’impiego, trasformandoli in veri e propri hub sociali al servizio delle comunità locali e pronti a collaborare con tutti gli attori interessati alle tematiche del lavoro.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *