La Corte dell’Aia chiamata a valutare gli obblighi degli Stati riguardo al clima
La Corte internazionale di giustizia sta ascoltando 98 Stati e 12 organizzazioni internazionali per fornire un parere non vincolante ma...
La Corte internazionale di giustizia sta ascoltando 98 Stati e 12 organizzazioni internazionali per fornire un parere non vincolante ma...
La Commissione europea ha annunciato che Guimarães, in Portogallo, sarà la Capitale verde europea per il 2026. La città si...
Lunedì la Corte Suprema delle Nazioni Unite avvierà un'udienza storica sul cambiamento climatico, accogliendo 99 Paesi e numerose organizzazioni. La...
Le recenti immagini rivelano l'ampia estensione del ritiro dei ghiacci artici, evidenziando una situazione critica. Questo cambiamento ambientale è estremamente...
Questo testo si concentra sul problema dei cibi a rischio di estinzione e sull'importanza del crowdsourcing nel loro salvataggio, promuovendo...
In Spagna è stato approvato il "congedo climatico", che consente ai lavoratori di prendere quattro giorni di permesso in caso...
La Corea del Sud ha recentemente ospitato un vertice sulla plastica con l'ambizioso obiettivo di creare norme vincolanti e globali...
La crisi climatica sta cambiando gli inverni europei, con nevicate e tempeste imprevedibili. Gli esperti confermano che le recenti nevicate...
La Cop29 di Baku si è conclusa con un accordo controverso per affrontare la crisi climatica. I Paesi sviluppati dovranno...
Il 60% dei tetti di Parigi è in zinco, ma con la crisi climatica devono diventare sostenibili. Le alte temperature...
Il Brasile ha respinto l'offerta finanziaria dell'Azerbaigian alla Cop29, creando incertezze sul raggiungimento di un accordo. La proposta del NCQG...
L'Azerbaigian ha proposto un obiettivo di 250 miliardi di dollari all'anno per sostenere la transizione verde nei Paesi in via...