Cena a Roma con i genitori di Ilary Blasi: ospiti Bastian Muller

Cena a Roma con i genitori di Ilary Blasi: ospiti Bastian Muller

93086806.jpeg

Ilary Blasi ha rivelato che i suoi figli sono affezionati a Bastian, definendolo molto romantico nonostante la sua nazionalità tedesca. I fratelli Cristian e Chanel, complici in diverse situazioni, hanno accettato e apprezzato l’amicizia speciale che lega Bastian alla loro madre. Isabel, la più piccola, ha inizialmente scambiato Bastian per un signore inglese ma ora conosce e riconosce il legame speciale che ha con la mamma. La famiglia sembra dunque accogliere e apprezzare la presenza di Bastian, dimostrando affetto e affiatamento reciproco.

Il lato romantico dei tedeschi

Ilary Blasi ha svelato che, nonostante il comune stereotipo dei tedeschi come persone fredde, il suo compagno risulta essere molto romantico, forse persino più di lei. I loro figli sembrano esserne entusiasti, dimostrando un’affezione particolare nei confronti di lui. In particolare, Cristian sembra aver catturato il cuore dei bambini, con la piccola Isabel che lo ha persino battezzato come “il signore inglese”.

La complicità tra i fratelli è ben evidente, con Cristian e Chanel che, nonostante i normali scontri tipici tra sorelle e fratelli, sembrano essere uniti nella loro ammirazione per l’uomo che condividono come figura paterna. Bastian è divenuto così per la piccola Isabel un “amico speciale della mamma”, un ruolo che sembra conquistare sempre più spazio nei cuori dei piccoli.

La dolcezza e l’affetto che traspare dalle parole di Ilary Blasi nei confronti del suo compagno lasciano intuire che la famiglia è unita da un legame forte e speciale. Proprio la presenza di Bastian sembra aggiungere quel tocco di calore e romanticismo al nucleo familiare, dimostrando che, a volte, le apparenze possono ingannare e i pregiudizi possono crollare di fronte alla realtà di un’affettuosa relazione.

In definitiva, la storia raccontata dalla conduttrice italiana ci ricorda che l’amore e l’affetto possono superare qualsiasi barriera culturale o nazionale, smentendo i luoghi comuni e rivelando un lato inatteso e commovente dei tedeschi. La gioia e la complicità tra i membri di questa famiglia ci ricordano che, alla fine, il vero amore non conosce confini.

Il lato romantico di un tedesco

Si dice spesso che i tedeschi siano freddi, ma secondo Ilary Blasi, il suo compagno è molto romantico, addirittura più di lei. I figli della coppia sembrano essere pazzi di lui, come raccontato dalla stessa Blasi. Cristian, il primogenito, ha chiesto addirittura perché il compagno di sua madre fosse tedesco. Questo dimostra sicuramente l’affetto e l’interesse dei bambini nei confronti di Bastian.

Ilary Blasi ha inoltre raccontato che Cristian e Chanel, i suoi figli, sono come cane e gatto come tutti i fratelli, ma che in questo caso sono stati complici. Ha spiegato che Isabel, la piccola di casa, in un primo momento chiamava Bastian “il signore inglese”. Questo dettaglio mostra quanto i bambini riescano a creare mondi fantastici intorno alle persone che amano.

Con il passare del tempo, Isabel ha capito che Bastian non è né tedesco né inglese, bensì un amico speciale della mamma. Il legame che si è creato tra i bambini e il compagno di Ilary sembra essere molto forte e significativo, tanto da farli sentire parte di una vera e propria famiglia unita e affiatata.

In conclusione, possiamo dire che la presenza di Bastian nella vita di Ilary Blasi e dei suoi figli ha portato gioia, amore e complicità. Nonostante le differenze culturali e linguistiche, la famiglia è riuscita a creare un legame forte e duraturo, basato sull’affetto reciproco e sulla condivisione di momenti speciali. Il romanticismo di Bastian sembra aver conquistato non solo il cuore di Ilary, ma anche quello dei suoi piccoli. Un esempio di quanto l’amore possa superare qualsiasi barriera e portare felicità nella vita di chi lo accoglie a braccia aperte.

Non perderti tutte le notizie di gossip su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *