Chi è Sophie Chandauka e cosa afferma sul principe Harry riguardo a molestie e bullismo su larga scala

Harry e Meghan nel mirino: le accuse di molestie e bullismo su larga scala
Una nuova tempesta si è abbattuta sui Sussex, con delle pesanti accuse di “molestie e bullismo su larga scala” mosse nei confronti del principe Harry. La situazione è emersa dopo le critiche ricevute per il programma Netflix di Meghan Markle, With Love… Meghan, che è stato definito un flop e accusato di aver copiato lo show di Pamela Anderson.
Secondo quanto riportato dal Telegraph, le tensioni tra Harry e Sophie Chandauka, presidente del consiglio di amministrazione della fondazione benefica Sentebale, risalirebbero al 2023. Durante un evento di beneficenza a Miami, Meghan Markle avrebbe chiesto alla presidente del cda di spostarsi durante una foto di gruppo, poiché questa si trovava vicino a Harry. Da quel momento i rapporti tra i due si sarebbero deteriorati.
Dimissioni e azione legale: la situazione si complica per Harry
Recentemente, sia Harry che il principe Seeiso hanno annunciato le proprie dimissioni dai ruoli di patrono all’interno dell’associazione benefica. Il duca di Sussex si sarebbe detto “profondamente scosso” per la situazione e “devastato” dalle dimissioni. Tuttavia, sarebbe disposto a rientrare al suo posto a condizione che anche Sophie Chandauka e il resto del consiglio si dimettano.
Chandauka ha deciso di intraprendere un’azione legale, sostenendo di difendere non solo se stessa ma anche le altre donne che potrebbero trovarsi in situazioni simili. La Charity Commission britannica ha avviato un’indagine sulla governance della fondazione, al fine di fare luce sulla situazione e garantire la trasparenza delle operazioni.
In risposta alle accuse, un portavoce della famiglia reale ha rilasciato una dichiarazione ufficiale: “Il principe Harry ha sempre svolto il suo ruolo di patrono con impegno e dedizione, e non vi è alcun fondamento alle accuse di molestie e bullismo. Ci auguriamo che la situazione possa essere risolta nel rispetto di entrambe le parti, per il bene della fondazione e dei bambini assistiti.”
In seguito alle dimissioni dei patroni e alle tensioni interne, la Sentebale si trova ad affrontare una fase critica della sua esistenza. La vicenda ha suscitato scalpore sia all’interno che all’esterno del mondo della beneficenza, portando alla luce una serie di questioni legate alla leadership e alla gestione delle risorse.
Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it