Coinvolgere attivamente sindacati e lavoratori per promuovere la sostenibilità

Le sfide dell’industria alimentare: sostenibilità, contrattazione e sicurezza
Il prossimo 19 febbraio, a Parma, si terrà un importante evento organizzato dalla Uila-Uil dal titolo “Le sfide dell’industria alimentare tra sostenibilità, contrattazione e sicurezza”. L’iniziativa avrà luogo presso l’Auditorium Paganini alle 9.30 e vedrà la partecipazione di 600 delegate e delegati sindacali, insieme agli esponenti delle principali associazioni datoriali e delle imprese del settore. Durante l’evento sarà presentata una ricerca realizzata dalla Uila e promossa dall’Ente bilaterale del settore industria alimentare, dal titolo “I bilanci di sostenibilità: come coniugare produzione, occupazione, tutela ambientale e performance economico-finanziarie”.
Maria Teresa Bianchi, docente di economia aziendale presso l’Università La Sapienza, e Antonio De Belvis, docente di igiene e sanità pubblica all’Università Cattolica del Sacro Cuore, contribuiranno con i loro interventi scientifici arricchendo il dibattito. La segretaria generale Uila-Uil, Enrica Mammucari, guiderà i lavori insieme a Mario Piccialuti, direttore generale di UnionFood, Silvio Ferrari, presidente di Federprima, e Lara Sanfrancesco, direttore generale di Unaitalia.
I temi trattati nel convegno e l’importanza della sostenibilità
Secondo Enrica Mammucari, la sostenibilità è un tema cruciale che da anni fa parte dell’agenda politica di governi e istituzioni nazionali e internazionali, così come delle strategie aziendali. La collaborazione tra sindacati, lavoratori e aziende è essenziale per pianificare obiettivi condivisi e strategie per raggiungerli, con la redistribuzione dei vantaggi economici tramite il premio di risultato.
Per promuovere una sostenibilità ambientale, economica e sociale, è necessario un forte spirito di collaborazione e fiducia reciproca, lavorando verso un nuovo modello di sviluppo centrato sulle persone. L’obiettivo è creare un futuro sostenibile per l’industria alimentare e per l’intera società.
Fonte: Italpress. Foto: ufficio stampa Uila.
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it