Collaborazione tra Intelligenza Artificiale, AssoSoftware e Confprofessioni per supportare i professionisti

L’AssoSoftware e Confprofessioni hanno firmato un accordo per sviluppare soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale nel settore professionale. L’obiettivo è la trasformazione digitale per rendere più competitivi gli studi professionali. La collaborazione prevede la creazione di un Osservatorio sull’IA e l’organizzazione di eventi per diffondere le conoscenze acquisite. Si punta a sensibilizzare i professionisti sull’uso strategico dell’IA e favorire l’innovazione tecnologica. Secondo i presidenti delle due organizzazioni, l’integrazione dell’IA nell’attività quotidiana degli studi professionali garantirà efficienza e innovazione, ponendo l’Italia all’avanguardia a livello internazionale.
Protocollo d’intesa tra AssoSoftware e Confprofessioni per lo sviluppo di soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale
AssoSoftware e Confprofessioni hanno annunciato la nascita di un importante protocollo d’intesa finalizzato allo sviluppo di soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale per il settore professionale. L’iniziativa mira a promuovere l’adozione e l’integrazione di tecnologie avanzate nei diversi ambiti delle professioni al fine di rafforzare la competitività degli studi professionali attraverso la trasformazione digitale.
La collaborazione tra le due associazioni permetterà di esplorare e sviluppare applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale per migliorare i servizi e ottimizzare i processi all’interno degli studi professionali. Inoltre, verrà creato un Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale che monitorerà l’impatto delle nuove tecnologie nel settore e fornirà report periodici con best practice e analisi.
AssoSoftware e Confprofessioni collaboreranno anche per promuovere lo sviluppo di soluzioni software al fine di supportare la formazione continua dei liberi professionisti nell’adozione delle tecnologie emergenti. Saranno organizzati eventi pubblici come conferenze, workshop e webinar per diffondere le conoscenze acquisite e le soluzioni sviluppate, creando un ecosistema di confronto tra esperti, aziende e istituzioni.
La partnership tra AssoSoftware e Confprofessioni rappresenta un passo fondamentale nel processo di digitalizzazione delle professioni in Italia e mira a guidare una trasformazione consapevole e inclusiva mettendo la tecnologia al servizio delle competenze e delle relazioni umane che sono il cuore del lavoro professionale, con l’obiettivo di collocare i professionisti italiani all’avanguardia nel panorama internazionale.
Protocollo d’intesa tra AssoSoftware e Confprofessioni per lo sviluppo di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale
AssoSoftware e Confprofessioni hanno annunciato la firma di un importante protocollo d’intesa finalizzato allo sviluppo di soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale nel settore professionale. L’obiettivo principale di questa collaborazione è quello di promuovere l’adozione e l’integrazione di tecnologie avanzate per rafforzare la competitività degli studi professionali attraverso la trasformazione digitale. Ciò consentirà di esplorare e sviluppare applicazioni pratiche dell’IA per ottimizzare i processi e migliorare i servizi offerti dagli studi professionali.
Il protocollo prevede anche la collaborazione per promuovere lo sviluppo di soluzioni software che supportino la formazione continua dei liberi professionisti nell’adozione delle tecnologie emergenti. Verrà istituito un Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale per monitorare l’impatto delle nuove tecnologie nel settore e condividere best practice e analisi. Inoltre, saranno organizzati eventi pubblici come conferenze, workshop e webinar per diffondere le conoscenze e le soluzioni sviluppate, favorendo il confronto tra esperti, aziende e istituzioni.
Oltre alla sensibilizzazione sull’uso strategico dell’IA, verrà promossa la creazione di percorsi formativi e collaborazioni con università e centri di ricerca. Un focus particolare sarà dato all’organizzazione di un Hackathon annuale per stimolare l’innovazione tecnologica e premiare i progetti più promettenti, favorendo la collaborazione tra giovani talenti, startup e professionisti.
Il Presidente di AssoSoftware, Pierfrancesco Angeleri, ha sottolineato che questa partnership rappresenta un passo fondamentale nella digitalizzazione delle professioni in Italia, mentre il Presidente di Confprofessioni, Marco Natali, ha evidenziato l’importanza di utilizzare l’intelligenza artificiale per liberare i professionisti da attività ripetitive e concentrarsi su competenza e relazione con i clienti. Entrambi concordano sull’importanza di una trasformazione consapevole e inclusiva, mettendo la tecnologia al servizio delle competenze umane che sono il cuore del lavoro professionale.
Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it