Come la “casalinga di Dubai” Malaikah Raja spende 230.000 dollari al mese in shopping: il lusso senza limiti.

Malaikah Raja e la sua vita da casalinga di lusso a Dubai
Ormai siamo abituati a influencer che sui social mostrano la propria vita all’insegna di lusso e spese folli, generando puntualmente il dibattito sull’opportunità di sperperare denaro e di farlo vedere senza alcun problema, alla faccia di chi lotta per arrivare a fine mese. Fra le creator che quotidianamente invitano i followers a seguirle mentre spendono in boutique extra lusso c’è anche Malaikah Raja, la “casalinga di Dubai” che ha spiegato candidamente come spende la sua “paghetta mensile” al milione di persone che la seguono su TikTok.
Raja ha iniziato precisando che la “paghetta” per le spese generiche è di 5000 dollari mensili, mentre quella per acuisti di lusso e di importanti brand si aggira sui 15 mila dollari. “Ho anche degli immobili da investimento, che sono in fase di costruzione, con rate mensili, e questo equivale a circa 200.000 dollari al mese”, ha continuato la casalinga nel video, che ha totalizzato oltre 6,7 milioni di visualizzazioni e più di 356.000 like.
Le spese folli di Malaikah Raja
Raja ha inoltre aggiunto di spendere 1000 dollari settimanali in massaggi e 500 per manicure e pedicure; i trattamenti per i capelli costano 8000 dollari al mese e circa 2000 per la skincare e il make up. Infine, le spese per cibo e serate romantiche sono praticamente illimitate “perché mio marito vuole che io ingrassi”. “E se non spendo i soldi della mia paghetta mensile, allora finiscono in un conto di risparmio per me, il che è perfetto”, ha dichiarato Malaikah Raja.
La bio di Instagram di Malaikah Rajana la descrive come “mentore e educatrice del trading”; oltre alle spese folli, la donna sui social condivide spesso anche momenti di vita quotidiana con il suo bimbo di quasi 3 anni e la secondogenita, nata lo scorso 21 novembre. Proprio a proposito della nascita della piccola, Raja ha spiegato di essersi fatta comprare dal marito una Mercedes G Wagon rosa, una nuova casa da 2 milioni di dollari con ristrutturazioni del valore di 1 milione di dollari e 10.000 dollari da spendere “in massaggi post-partum giornalieri”.
Le altre “casalinghe” di lusso a Dubai
Come Malaikah Raja, molte altre “casalinghe” con sede a Dubai condividono la propria vita extra lusso; è il caso di Linda Andrade, che ha spiegato di poter spendere anche 16 mila dollari in una sola giornata e di aver comprato persino un ciuccio d’oro per la figlia. Queste influencer sono diventate un simbolo di uno stile di vita esagerato e fuori dalla portata della maggior parte delle persone, suscitando polemiche e discussioni sulla moralità e l’eticità di mostrare in pubblico cosi tanta opulenza.
Secondo un’indagine condotta da Forbes, le influencer come Malaikah Raja e Linda Andrade possono guadagnare fino a sei cifre per post sponsorizzato, grazie alla grande quantità di follower che le seguono ansiosi di vedere la loro vita da lusso sfrenato. Tuttavia, molte di queste influencer ricevono anche critiche per il loro stile di vita eccessivo, con alcune persone che le accusano di essere fuori contatto con la realtà e di promuovere uno standard irraggiungibile per la maggior parte della popolazione.
Nonostante le polemiche, le influencer come Malaikah Raja e Linda Andrade continuano a prosperare sui social media, con milioni di follower che trovano intrattenimento e fascino nella loro vita da casalinghe di lusso a Dubai. Resta comunque il dibattito su quanto sia etico mostrare così apertamente un tale eccesso di ricchezza, soprattutto in un mondo in cui molte persone lottano per sbarcare il lunario.
Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it