Concorsi per marinai e motoristi per la gestione della navigazione lacustre

Tre concorsi sono stati indetti dalla Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como per l’assunzione di nuovo personale a tempo pieno e indeterminato. Sono disponibili 10 posti per marinai, motoristi di 2a e aiuto motoristi. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 15 marzo 2025 e il 4 aprile 2025. I requisiti richiesti, le informazioni sulle selezioni e come presentare la domanda sono dettagliati nei bandi disponibili per il download. Le prove di selezione includono test di idoneità, scritti, pratici e orali. È fondamentale utilizzare il portale inPA per la presentazione delle domande e rimanere aggiornati sulle comunicazioni relative alle prove.
Concorsi per Assunzione nella Gestione Governativa Navigazione Laghi
La Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como ha indetto tre concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di nuovo personale. Si selezionano complessivamente 10 risorse tra marinai, motoristi di 2a e aiuto motoristi. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 15 marzo 2025 e il 4 aprile 2025, a seconda del bando.
I requisiti richiesti includono la maggiore età, la cittadinanza italiana o i requisiti previsti, il godimento dei diritti civili e politici, l’abilità fisica specifica per il lavoro e altri requisiti specifici per ciascuna posizione. Le prove di selezione comprendono test scritti, pratici e orali, insieme a prove di nuoto e voga.
Le domande di partecipazione devono essere presentate online tramite il portale inPA entro le rispettive scadenze. È necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS. Gli avvisi, le date delle prove e ogni comunicazione successiva saranno pubblicati sul portale inPA.
Per conoscere dettagli aggiuntivi sulle procedure selettive e per accedere ai bandi completi, si consiglia di leggere attentamente i documenti disponibili online. La Gestione Navigazione Laghi assicura la mobilità nei territori dei laghi Maggiore, di Garda e di Como attraverso un servizio di trasporto pubblico di linea su acqua. Queste selezioni pubbliche offrono opportunità di carriera nel settore della navigazione, garantendo una gestione efficace e professionale dei servizi di trasporto acquatico.
Opportunità di lavoro presso la Gestione Governativa Navigazione Laghi per marinai
La Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como ha lanciato tre concorsi per l’assunzione di nuovo personale a tempo indeterminato e pieno. Le posizioni aperte vanno da marinai a motoristi di 2a e aiuto motoristi, per un totale di 10 risorse da selezionare. I candidati interessati devono inviare le domande di ammissione entro il 15 marzo o il 4 aprile 2025, a seconda del bando a cui intendono partecipare.
I requisiti richiesti per accedere ai concorsi della Gestione Governativa Navigazione Laghi includono la maggiore età, la cittadinanza italiana o i requisiti previsti dalla legge, e la capacità di nuotare e vogare. Ogni ruolo ha specifici requisiti aggiuntivi, come il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado e la qualifica professionale richiesta.
Le selezioni saranno svolte mediante prove di idoneità, scritte, pratiche e orali. È fondamentale superare la prova preliminare di nuoto e voga per poter accedere alla fase successiva del concorso. Le domande di partecipazione devono essere presentate via web, seguendo le indicazioni fornite nel bando e utilizzando le credenziali di autenticazione richieste.
Per ulteriori dettagli sulle procedure di selezione e per scaricare i bandi completi, ti invitiamo a consultare i documenti ufficiali pubblicati sul portale inPA. Resta aggiornato sulle comunicazioni riguardanti le prove d’esame tramite il portale, che provvederà a informarti in merito a date, orari e sedi delle prove.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it