Concorso MAECI per Dirigenti scolastici da destinarsi all’estero: Bando 2025

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) ha pubblicato il bando di concorso per Dirigenti Scolastici 2025, per destinazioni all’estero a partire dall’anno scolastico 2025/2026 per le aree linguistiche spagnola e tedesca. I requisiti richiesti includono servizio in Italia, conoscenza linguistica e partecipazione ad attività formative. La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio. Le candidature devono essere presentate entro il 3 aprile 2025 tramite il portale SPSE Selezioni del MAECI. Per ulteriori dettagli consulta il bando e resta aggiornato tramite canale Telegram e newsletter.
Concorso MAECI Dirigenti Scolastici 2025: Requisiti e Modalità di Partecipazione
Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) ha lanciato il bando di concorso per la selezione dei Dirigenti Scolastici che saranno destinati all’estero a partire dall’anno scolastico 2025/2026, concentrando l’attenzione sulle aree linguistiche spagnola e tedesca. I dirigenti scolastici interessati devono presentare le domande di partecipazione entro il 3 aprile 2025.
Per partecipare, i candidati devono soddisfare diversi requisiti sia culturali che professionali. È prevista una valutazione dei titoli e un colloquio che comprenderà un accertamento linguistico in presenza. La selezione mira a valutare l’idoneità relazionale, le competenze linguistiche e la conoscenza del sistema educativo italiano e internazionale.
La presentazione della domanda di partecipazione avviene esclusivamente online tramite il portale SPSE Selezioni del MAECI, entro la data di scadenza. È fondamentale essere in possesso di una certificazione della lingua straniera richiesta di almeno livello B2 e aver frequentato un corso di formazione sull’intercultura o sull’internazionalizzazione.
Successivamente alla selezione, verranno formate le graduatorie di merito con una validità di nove anni scolastici, e i candidati saranno destinati ai posti disponibili. Il MAECI, con la sua rete diplomatico-consolare presente in tutto il mondo, svolge importanti funzioni nel promuovere i rapporti politici, economici, sociali e culturali con l’estero.
Concorso: Requisiti e Modalità di Partecipazione
Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) ha aperto le selezioni per i Dirigenti Scolastici che desiderano essere destinati all’estero a partire dall’anno scolastico 2025/2026. Le aree linguistiche coinvolte sono spagnola e tedesca. È necessario aver maturato almeno tre anni di servizio in territorio metropolitano dopo la nomina in ruolo e avere una certificazione linguistica di livello B2.
L’iter selettivo prevede una valutazione dei titoli e un colloquio che includerà un accertamento linguistico in presenza. Saranno valutate competenze relazionali, linguistiche e conoscenze del sistema educativo italiano e normativa sull’assistenza all’estero. I candidati potranno partecipare per una o più lingue straniere e dovranno raggiungere almeno 36 punti su 60 per superare il colloquio.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 3 aprile 2025 attraverso il portale SPSE Selezioni del MAECI. È importante essere in possesso di SPID per autenticarsi. I requisiti culturali e professionali devono essere soddisfatti entro la scadenza del termine di presentazione della domanda. I candidati selezionati verranno inseriti in una graduatoria di merito con validità di nove anni scolastici.
Al termine della selezione, saranno assegnati i posti disponibili in base alle graduatorie. Per ulteriori dettagli leggere attentamente il bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Il MAECI ha sede a Roma e svolge compiti di diplomatici e culturali all’estero. È importante restare aggiornati iscrivendosi alla newsletter e ai canali di comunicazione del MAECI per avere informazioni sui nuovi concorsi pubblici.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it