Concorso per 587 dirigenti scolastici indetto dal Ministero dell’Istruzione

Concorso per 587 dirigenti scolastici indetto dal Ministero dell’Istruzione

1713935684.png

Il concorso per l’assunzione di 587 dirigenti scolastici presso le istituzioni statali è stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è regolato dal decreto Legislativo 165 del 2001, articolo 29, con scadenza fissata per il 17 Gennaio 2024.

Per partecipare al concorso, è necessario essere docenti o educatori delle istituzioni scolastiche statali con contratto a tempo indeterminato e almeno cinque anni di servizio confermato in ruolo. Inoltre, è richiesto di possedere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea magistrale, Laurea specialistica, Diploma di laurea precedente al 3 novembre 1999, Diploma accademico di secondo livello per le istituzioni artistiche o Diploma accademico di vecchio ordinamento.

Per inviare la domanda di partecipazione, è possibile utilizzare il portale unico del reclutamento all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/ o l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive” su www.miur.gov.it.

Le prove d’esame comprendono una prova preselettiva con cinquanta domande a risposta multipla, una prova scritta con domande aperte e due quesiti in lingua inglese di livello B2 del CEFR, e una prova orale che include un colloquio sugli ambiti disciplinari, la verifica delle competenze informatiche e un esame della conoscenza della lingua inglese.

Per prepararsi al concorso, è consigliabile consultare manuali di preparazione ai concorsi pubblici e simulare le prove con quiz d’esame gratuiti provenienti da fonti ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *