Concorso per Allievi Marescialli Carabinieri con attestato bilinguismo

Concorso per Allievi Marescialli Carabinieri con attestato bilinguismo

download (10)

Il concorso Allievi Marescialli Carabinieri per il 2025 è rivolto a 24 risorse con attestato di bilinguismo. Sono ammessi militari dell’Arma e civili diplomati o in grado di ottenere il diploma entro il 2025. Le domande devono essere inviate entro il 19 aprile 2025. La selezione prevede prove scritte, fisiche, psico-fisiche, orali e informatiche. I candidati idonei saranno inseriti in una graduatoria di merito e i vincitori potranno frequentare il 15° corso a Firenze. Coloro che superano gli esami finali verranno nominati Marescialli. Ulteriori dettagli e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale.

Selezione e requisiti per il concorso

Il Ministero della Difesa ha recentemente indetto il concorso Allievi Marescialli Carabinieri, riservato a coloro in possesso dell’attestato di bilinguismo di livello B2. Questa procedura è volta al reclutamento di 24 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri per il corso triennale del periodo 2025-2028.

I requisiti richiesti per partecipare a questa selezione sono chiaramente dettagliati. Sia i militari dell’Arma dei Carabinieri che i cittadini italiani devono soddisfare criteri specifici, tra cui l’età, il possesso del diploma di istruzione secondaria e l’assenza di precedenti penali o disciplinari.

La selezione avverrà attraverso diverse fasi, come la prova scritta a Bolzano, la prova di efficienza fisica a Roma e accertamenti psico-fisici. I candidati dovranno affrontare anche una prova orale, una prova di lingua straniera e una prova di informatica. Il corso di formazione si terrà a Firenze per una durata di tre anni accademici.

La graduatoria finale di merito includerà i candidati che supereranno tutte le prove previste. I vincitori del concorso potranno accedere al corso triennale e, al termine del secondo anno accademico, verranno nominati Marescialli. È quindi fondamentale seguire attentamente le comunicazioni ufficiali per rimanere aggiornati su tutte le fasi della selezione e del corso di formazione.

Concorso Allievi Marescialli Carabinieri: Requisiti e Procedure

Il concorso Allievi Marescialli Carabinieri del 2025 è finalizzato a selezionare 24 risorse per il 15° corso triennale del ruolo Ispettori dell’Arma. La partecipazione è aperta a militari e civili diplomati, o in grado di conseguire il diploma entro il 2025. La scadenza per l’invio delle domande è il 19 aprile 2025.

I requisiti richiesti per partecipare al concorso sono rigorosi e includono il possesso dell’attestato di bilinguismo a livello B2, nonché la capacità di superare le prove scritte, fisiche, e gli accertamenti psico-fisici. I candidati devono anche rispettare precisi limiti di età e avere un curriculum disciplinare irreprensibile.

La selezione si svolgerà in diverse fasi, incluse le prove scritte a Bolzano, la prova di efficienza fisica e gli accertamenti psico-fisici a Roma. Successivamente, ci saranno prove orali e facoltative di lingua straniera e informatica, prima del corso di formazione triennale a Firenze.

I candidati ammessi saranno inseriti in una graduatoria di merito e, in caso di successo, nominati Marescialli dell’Arma dei Carabinieri. Le comunicazioni riguardanti le prove d’esame saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’Arma, garantendo trasparenza e accessibilità a tutte le informazioni necessarie. Per ulteriori dettagli e per rimanere aggiornati su altri concorsi, si consiglia di consultare regolarmente il sito web dell’Arma dei Carabinieri.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *