Concorso Pubblico per 1.500 Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato: Entra nella Squadra della Sicurezza!

Concorso Pubblico per 1.500 Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato: Entra nella Squadra della Sicurezza!

1743796226.png

📢 Concorso pubblico per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato

Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza ha emanato un decreto il 27 marzo 2025 per indire un concorso pubblico, per esami, finalizzato all’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato. Questa selezione mira a potenziare il personale del ruolo degli ispettori della Polizia di Stato, reclutando individui qualificati per svolgere funzioni operative e di coordinamento nell’ambito delle attività istituzionali.

I dettagli relativi ai requisiti di ammissione, alle modalità delle prove d’esame, alla presentazione delle domande e altre informazioni sono specificati nel bando di concorso. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 aprile 2025.

Per partecipare, i candidati devono seguire le indicazioni riportate nel bando ufficiale, disponibile sul sito web istituzionale della Polizia di Stato. Le domande devono essere inviate attraverso la piattaforma informatica dedicata, accessibile tramite il link ufficiale.

Si prevedono riserve di posti per categorie specifiche, come candidati appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti della Polizia di Stato, personale con almeno tre anni di servizio effettivo, superstiti del personale deceduto in servizio o per causa di servizio, e altri.

Il trattamento economico per i vice ispettori è regolato dalla normativa vigente e dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro del Comparto Sicurezza e Difesa. La retribuzione varia in base alla qualifica, all’anzianità di servizio e può includere diverse indennità accessorie.

Preparazione al concorso per agenti della Polizia di Stato

Per prepararsi al concorso, è possibile consultare la banca dati ufficiale di quesiti e svolgere quiz e prove simulate disponibili sul sito della Polizia di Stato. La partecipazione al concorso offre l’opportunità di accedere a una carriera nell’ambito della Pubblica Sicurezza e contribuire alla tutela dei cittadini e del territorio nazionale.

Ricorda che la partecipazione al concorso richiede il possesso dei requisiti specificati nel bando ufficiale e l’invio della domanda entro la scadenza indicata. Per ulteriori informazioni e dettagli, consulta il bando ufficiale e contatta la Polizia di Stato attraverso i canali ufficiali disponibili sul loro sito web.

Fonte: Sito ufficiale della Polizia di Stato

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *