Concorso pubblico per 134 posti a tempo indeterminato nella Polizia Locale: le figure richieste

Concorso pubblico per 134 posti a tempo indeterminato nella Polizia Locale: le figure richieste

download (7)

Il Comune di Napoli prevede l’assunzione di oltre 130 nuovi dipendenti con contratto a tempo indeterminato nel 2025, tra cui agenti di Polizia Locale, tecnici e altri ruoli. Il Piano di Fabbisogno del Personale (PIAO) approvato dal sindaco Gaetano Manfredi prevede anche progressioni di carriera e stabilizzazioni per centinaia di lavoratori. Le assunzioni includono vincitori e idonei di concorsi, con opportunità per diversi profili professionali. Gli interessati dovranno presentare domanda tramite la piattaforma online del Comune e prepararsi adeguatamente alle prove specifiche per ogni posizione. Una preparazione accurata e mirata sarà fondamentale per ottenere successo in questo concorso pubblico.

Assunzioni e progressioni nel Comune di Napoli per il biennio 2025-2026

Il Comune di Napoli ha approvato il Piano di Fabbisogno del Personale per il 2025-2026, prevedendo oltre 130 nuove assunzioni a tempo indeterminato. Queste includono tecnici, agenti di Polizia Locale e diverse opportunità di crescita professionale per i dipendenti attuali. Il piano mira a potenziare i servizi offerti ai cittadini e a garantire un maggiore supporto nelle diverse aree di competenza.

Le nuove assunzioni prevedono la copertura di 50 posti per agenti di Polizia Locale vincitori di concorso, 10 posti per idonei e opportunità per istruttori direttivi tecnici e agenti di Polizia Locale di diverse categorie. Le progressioni verticali offerte includono il passaggio tra categorie e il miglioramento della posizione lavorativa per un numero significativo di dipendenti, contribuendo a valorizzare il personale già presente nell’organico comunale.

Le stabilizzazioni previste per il biennio 2025-2026 riguardano diversi profili professionali, tra cui operatori sociali, istruttori amministrativi, maestri e agenti di Polizia Locale. Queste misure mirano a garantire maggiore stabilità lavorativa e possibilità di crescita per coloro che operano al servizio della collettività. Il Comune di Napoli fornisce dettagli sulle modalità di presentazione delle domande e sulle prove di selezione, incoraggiando una preparazione attenta e mirata per tutti gli aspiranti.

Opportunità di lavoro per la Polizia Locale: oltre 130 nuove assunzioni previste nel 2025

Il Comune di Napoli ha annunciato l’imminente assunzione di oltre 130 nuovi dipendenti a tempo indeterminato per il prossimo anno. Queste assunzioni riguarderanno diverse figure professionali, tra cui tecnici e agenti di Polizia Locale, e sono parte di un ampio piano di fabbisogno del personale approvato dalla giunta del sindaco Gaetano Manfredi. Il piano, valido per il biennio 2025-2026, prevede anche promozioni, passaggi di livello e stabilizzazioni per centinaia di lavoratori già in servizio.

Una delle principali novità riguarda il concorso per l’assunzione di agenti di Polizia Locale, che prevede l’inserimento di 50 vincitori e 10 idonei. Inoltre, sono previste nuove assunzioni per istruttori direttivi tecnici e agenti di Polizia Locale di diverse categorie. Il piano include anche progressioni verticali tra le diverse aree, con dipendenti che passeranno a categorie superiori.

Per partecipare al concorso, è necessario inviare la domanda tramite la piattaforma online del Comune di Napoli e prepararsi adeguatamente alle prove d’esame. Le materie variano a seconda del profilo concorsuale e è consigliato studiare attentamente il bando ufficiale per conoscere i requisiti e le modalità di selezione. Una preparazione mirata, che includa sia materie tecniche sia competenze pratiche, è fondamentale per ottenere successo in questo concorso pubblico.

In conclusione, le nuove assunzioni previste dal Comune di Napoli offrono interessanti opportunità di lavoro per coloro che desiderano intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione. È importante essere preparati e informati su tutte le fasi del concorso per aumentare le proprie possibilità di essere selezionati per uno dei nuovi posti di lavoro disponibili.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *