Corso in Italia per 20 dirigenti femminili della polizia saudita

Il corso sul leadership femminile nelle Forze di polizia italiane ha coinvolto 20 alte dirigenti della polizia femminile saudita. Durante l’evento, organizzato presso la Scuola di Perfezionamento delle Forze di polizia, sono state affrontate tematiche legate alla cooperazione e al ruolo delle donne nel settore della sicurezza. La consegna degli attestati di partecipazione ha evidenziato l’importanza del corso nel rafforzare i legami tra Arabia Saudita e Italia, favorendo una maggiore comprensione reciproca nei sistemi di law enforcement. Inoltre, la delegazione ha visitato la Sala Operativa della Questura di Roma, ricevendo un’accoglienza dal Questore della Capitale.
Visita al Corso di leadership femminile per dirigenti di polizia saudite
Il Corso dedicato alle 20 alte dirigenti della polizia femminile saudita in tema di leadership femminile nelle Forze di polizia italiane si è concluso oggi con successo. Avviato lo scorso lunedì 20, il corso ha visto la partecipazione di Funzionarie e Ufficiali delle forze di polizia e delle Direzioni Centrali del Dipartimento delle Pubblica Sicurezza. Durante l’evento, si è registrato un fruttuoso e cordiale confronto con le colleghe saudite, evidenziando l’importanza del corso nel quadro delle relazioni con l’Arabia Saudita.
Nella cornice della Scuola di Perfezionamento delle Forze di polizia, il direttore dell’Ufficio Coordinamento delle Forze di polizia, Annunziato Vardè, il direttore della Scuola, Maurizio VALLONE e il direttore del Servizio Relazioni Internazionali del Coordinamento hanno consegnato gli attestati di partecipazione alle colleghe saudite. Questo momento ha permesso di enfatizzare il significato straordinario del corso, aprendo la strada a conoscenze più approfondite tra i due sistemi di law enforcement e rafforzando la cooperazione in materia di sicurezza.
Durante la visita, la delegazione ha avuto l’opportunità di conoscere la Sala Operativa della Questura di Roma, dove è stata accolta dal Questore della Capitale, Roberto Massucci. Questo incontro ha contribuito a promuovere una maggiore consapevolezza del ruolo delle donne in tutti i settori operativi e di direzione strategica, consolidando il legame tra le forze di polizia italiane e saudite. La partecipazione al corso ha dunque rappresentato un importante passo verso una collaborazione sempre più stretta e proficua nel campo della sicurezza.
Corso di leadership femminile per dirigenti della polizia saudita a Roma
Il Corso dedicato alle 20 alte dirigenti della polizia femminile saudita in tema di leadership femminile nelle Forze di polizia italiane si è concluso con successo oggi. Avviato lo scorso lunedì 20, l’iniziativa ha visto la partecipazione di Funzionarie e Ufficiali delle forze di polizia italiane e delle Direzioni Centrali del Dipartimento delle Pubblica Sicurezza. Durante la settimana, le partecipanti saudite hanno potuto confrontarsi e condividere esperienze con le loro colleghe italiane, in un clima fruttuoso e cordiale.
Presso la Scuola di Perfezionamento delle Forze di polizia, il direttore dell’Ufficio Coordinamento delle Forze di polizia, Annunziato Vardè, insieme al direttore della Scuola, Maurizio VALLONE e al direttore del Servizio Relazioni Internazionali del Coordinamento, hanno consegnato gli attestati di partecipazione alle dirigenti saudite. Questo evento ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare i legami tra Italia e Arabia Saudita nel settore della sicurezza, aprendo la strada a una maggiore collaborazione tra i due paesi.
Durante la loro permanenza a Roma, le delegazioni saudite hanno avuto l’opportunità di visitare la Sala Operativa della Questura di Roma, dove sono state accolte dal Questore della Capitale, Roberto Massucci. Questa esperienza ha permesso loro di conoscere da vicino il sistema di polizia italiano e di approfondire la cooperazione in materia di sicurezza tra i due paesi. La partecipazione al corso ha inoltre evidenziato il ruolo fondamentale delle donne in tutti i settori operativi e di direzione strategica delle Forze di polizia.
Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it