“Creazione imminente di un Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale in Sicilia”

La Regione Siciliana istituirà un Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale presso l’Assessorato alle Attività Produttive. L’obiettivo è accompagnare le imprese locali nell’adozione di tecnologie avanzate e affrontare sfide della trasformazione digitale e competizione globale. L’osservatorio sarà una struttura permanente in sinergia con università e aziende siciliane. Questa iniziativa mira a radicare una cultura dell’innovazione diffusa e sostenibile in Sicilia. La governance sarà coordinata con il Dipartimento Attività Produttive per garantire un dialogo costante tra istituzioni, università e imprese. Sicilia diventerà un laboratorio di sviluppo economico all’avanguardia nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
La Sicilia istituirà un Osservatorio Regionale sull’Intelligenza Artificiale
La Regione Siciliana si prepara ad istituire un Osservatorio Regionale sull’Intelligenza Artificiale presso l’Assessorato alle Attività Produttive. L’obiettivo è gestire e non temere l’evoluzione tecnologica, considerandola una risorsa di grande valore. Edy Tamajo, assessore regionale, ha sottolineato l’importanza di supportare le imprese locali durante questa transizione epocale, fornendo strumenti e competenze d’eccellenza.
Il nuovo organismo collaborerà attivamente con le università e le aziende siciliane, coinvolgendo esperti multidisciplinari per affrontare le sfide della trasformazione digitale e della competizione globale. Si punta a promuovere una cultura dell’innovazione diffusa, inclusiva e sostenibile, radicando in Sicilia una politica industriale basata sulla conoscenza e la crescita.
L’Osservatorio sarà il punto di riferimento strategico per interpretare i cambiamenti, guidare le scelte politiche e valorizzare il capitale scientifico e imprenditoriale della regione. La governance dell’iniziativa sarà coordinata in collaborazione con il Direttore Generale del Dipartimento Attività Produttive, Dario Cartabellotta, assicurando un dialogo costante tra istituzioni, università e imprese del territorio.
La Regione Siciliana istituirà un Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale
La Regione Siciliana ha annunciato la creazione di un Osservatorio Regionale sull’Intelligenza Artificiale presso l’Assessorato alle Attività Produttive. L’obiettivo è quello di gestire questa risorsa in modo consapevole, rendendola un motore di sviluppo per il territorio. Secondo l’assessore regionale Edy Tamajo, l’intelligenza artificiale rappresenta una grande opportunità per la Sicilia e deve essere governata in modo efficace.
Con la creazione di questo Osservatorio, la Sicilia intende diventare protagonista della transizione verso un’economia sempre più tecnologica, supportando le imprese locali con strumenti e competenze d’eccellenza. L’assessorato alle Attività produttive sarà al centro di questa iniziativa, fungendo da punto di riferimento per guidare le scelte politiche e valorizzare il capitale scientifico e imprenditoriale della regione.
L’Osservatorio avrà il compito di accompagnare le imprese locali nell’adozione di tecnologie avanzate, affrontando le sfide della trasformazione digitale e della competizione globali. Nato in sinergia con università e aziende siciliane, coinvolgerà esperti multidisciplinari per promuovere una cultura dell’innovazione diffusa e sostenibile. Si tratta di gettare le basi per una politica industriale orientata alla conoscenza e alla crescita.
La governance dell’Osservatorio sarà coordinata con il Direttore Generale del Dipartimento Attività Produttive, Dario Cartabellotta, per favorire un costante dialogo tra istituzioni, università e imprese. L’obiettivo è creare un ecosistema favorevole allo sviluppo tecnologico e alla crescita economica della regione siciliana.
Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it