Cybersecurity: Biffi sottolinea come oggi il perimetro d’attacco sia più vasto con IA a supporto

Cybersecurity: Biffi sottolinea come oggi il perimetro d’attacco sia più vasto con IA a supporto

20250411_1281.jpg

Secure Network è un’azienda fondata nel 2004 specializzata in offensive cybersecurity. BVTECH, l’azienda madre, si concentra sulla sicurezza end-to-end, risk assessment e compliance. La nuova soluzione ExplicAI utilizza l’intelligenza artificiale per rilevare frodi aziendali, risparmiando soldi e garantendo la conformità. Alvise Biffi, CEO di Secure Network e vicepresidente di Assolombarda, sottolinea l’importanza della transizione digitale e dell’intelligenza artificiale per le aziende. Ne parla anche dei dazi e della necessità di aiutare le imprese a espandersi verso nuovi mercati. La cyber security è cruciale in un mondo sempre più interconnesso e le aziende devono adattarsi per restare competitive.

La storia di Secure Network e l’importanza della cybersecurity

Secure Network, fondata nel 2004 da Alvise Biffi e Stefano Zanero subito dopo la laurea, è specializzata nell’offensive cybersecurity. L’azienda si occupa di attaccare i sistemi dei clienti per individuare vulnerabilità in materia di cybersicurezza. Questa visione si è dimostrata corretta nel tempo, afferma Biffi.

Il progetto è nato durante l’epoca del primo testo unico sulla privacy, quando c’era una crescente attenzione per la riservatezza dei dati. L’Italia, secondo Biffi, ha un grande potenziale nel campo digitale e della sicurezza informatica.

Oggi, BVTECH si occupa di sicurezza a 360 gradi, risk assessment, compliance, auditing e security assessment. L’azienda conta oltre mille dipendenti che lavorano su diversi aspetti della cybersecurity, compreso lo sviluppo infrastrutturale e la pubblica amministrazione.

Biffi ha introdotto un nuovo prodotto chiamato ExplicAI, un motore di intelligenza artificiale progettato per combattere le frodi aziendali. Questo strumento individua anomalie nei processi aziendali e aiuta a prevenire frodi, fornendo alle imprese un risparmio finanziario significativo.

Secure Network: la cybersecurity al servizio delle aziende italiane

L’amministratore delegato di Secure Network, Alvise Biffi, ha raccontato come l’azienda fondata nel 2004 da lui e Stefano Zanero sia diventata un punto di riferimento nell’offensive cybersecurity. La visione del futuro nel settore della cybersicurezza si è rivelata corretta, con un’attenzione sempre crescente alla protezione dei dati e alla sicurezza informatica.

La società BVTECH si occupa oggi di garantire una sicurezza end to end a 360 gradi, con soluzioni di risk assessment, compliance, auditing e security assessment. Con un team di oltre mille persone, l’azienda è al servizio delle infrastrutture, della pubblica amministrazione e di una vasta gamma di servizi trasversali, per proteggere le aziende da attacchi sempre più sofisticati e interconnessi.

Uno dei nuovi prodotti di punta di BVTECH è ExplicAI, un motore di intelligenza artificiale progettato per individuare e prevenire frodi aziendali. In un contesto in cui le aziende sono sempre più esposte a truffe e frodi finanziarie, questa soluzione rivoluzionaria offre un’efficace deterrenza ai cybercriminali, consentendo alle imprese di risparmiare denaro e essere conformi alle normative anti-frode.

Al di là della cybersecurity, Biffi sottolinea l’importanza della transizione digitale e dell’intelligenza artificiale come elementi chiave per il futuro delle organizzazioni. Tuttavia, la carenza di competenze e il cambiamento demografico rappresentano sfide cruciali per le imprese, che devono investire nel re-skilling e nell’attrazione dei giovani talenti per rimanere competitive sul mercato globale.

Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *