Damiano David: “Non è mio obiettivo battere il record di streaming”

Damiano David: “Non è mio obiettivo battere il record di streaming”

Damiano-David-1.jpg

Damiano David, musicista internazionale con i Måneskin, è la cover di Aprile di GQ Italia. L’artista punta a una carriera solista globale con il nuovo album Funny Little Fears. Parla della sua musica, del desiderio di portare classe ed eleganza italiana e del successo non come obiettivo principale. Si definisce pop, spiega il significato del genere e la sua prospettiva sulla musica. Sul palco è una versione di sé stesso, concentrato sulla reazione del pubblico con il rock e su un viaggio personale con il pop. Damiano vuole dimostrare di non prendersi troppo sul serio, ma di essere autentico.

Damiano David sulla copertina di GQ Italia

Damiano David è il protagonista della cover di Aprile di GQ Italia. Il cantante, diventato uno degli artisti più importanti della scena internazionale grazie alla sua band Måneskin, si prepara a lanciarsi in una carriera solista a livello globale. Nell’intervista rilasciata al magazine, parla del suo nuovo album Funny Little Fears, in uscita a maggio, e della sua evoluzione artistica come gentiluomo italiano malato d’amore.

L’artista sottolinea l’importanza di portare avanti l’eredità della classe ed eleganza italiane attraverso la sua musica. Nonostante il successo ottenuto con la band, Damiano non si concentra sulla ricerca della fama e del denaro, ma piuttosto sulla creazione di musica che lo soddisfi personalmente. Questo approccio genuino e autentico è ciò che lo spinge a superare continuamente le sue aspettative e a mettersi in gioco.

Secondo Damiano, il concetto di pop ha subito una trasformazione nel corso degli anni. Oggi, essere “pop” significa essere accessibile e facilmente digeribile dal pubblico, indipendentemente dal genere musicale. L’artista sottolinea la sua volontà di mostrare al pubblico la sua natura scherzosa e autoironica, differenziando il suo approccio alla musica rock, incentrato sul coinvolgimento del pubblico, da quello al pop, più intimo e personale.

Damiano David: dalla musica con i Måneskin alla carriera solista globale

Damiano David, protagonista del nuovo numero di GQ Italia, si è affermato come uno dei più grandi musicisti della scena internazionale grazie alla sua band, i Måneskin. Oltre a essere un’icona di stile, l’artista ora mira a una carriera solista a livello globale, con il suo prossimo album Funny Little Fears in uscita a maggio. Ambisce a portare la classe e l’eleganza italiane nel panorama musicale mondiale, cercando sempre la soddisfazione personale più che il record di streaming.

Parlando della sua musica, Damiano riflette su come il concetto di pop abbia subito una trasformazione nel tempo. L’importante è che un brano sia facilmente digeribile, che sia rock, techno o pop: è popolare. Inoltre, affronta il tema della dualità tra rock e pop, sottolineando come la sua presenza sul palco sia una versione di sé stesso e come la sua musica sia un mix tra reazione del pubblico e viaggio personale.

Per l’artista è importante mostrare al suo pubblico che non si prende troppo sul serio, che ciò che trasmette sul palco è solo una parte di sé stesso. Con la sua musica, cerca di esplorare diverse sfaccettature di sé stesso, mantenendo sempre un legame con chi lo ascolta. Damiano cerca di trasmettere un messaggio di autenticità e sincerità attraverso la sua arte.

In conclusione, Damiano David si prepara a un nuovo capitolo della sua carriera, intraprendendo la strada verso una carriera solista che promette di essere altrettanto brillante e appassionante. Con il suo talento e la sua autenticità, si prospetta un futuro luminoso per questo giovane artista italiano, pronto a conquistare il mondo della musica con la sua musica e la sua classe inconfondibile.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *