Dany Mota e Petagna del Monza sorprendono i bambini del San Raffaele con una visita speciale

Un Incontro Speciale: Dany Mota e Andrea Petagna nella Pediatria dell’Ospedale San Raffaele
MONZA (ITALPRESS) – I calciatori dell’AC Monza, Dany Mota e Andrea Petagna, hanno regalato un pomeriggio indimenticabile ai bambini del reparto di Pediatria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, appartenente al Gruppo San Donato, e ai pazienti del reparto di Oncologia della Linea Arianna. Questo significativo evento si è svolto in un’atmosfera di gioia e solidarietà, dimostrando l’importanza del supporto umano in momenti difficili.
L’iniziativa è parte delle attività di umanizzazione delle cure promosse dalla GSD Foundation ETS, un ente che si dedica a migliorare la qualità della vita dei pazienti, specialmente quelli più vulnerabili. I due attaccanti biancorossi hanno distribuito un gran numero di uova di Pasqua ufficiali dell’AC Monza, un gesto che si inserisce nel contesto delle festività pasquali, portando un sorriso e un momento di spensieratezza ai giovani degenti.
Il Valore dell’Impegno Sociale e il Legame con il Territorio
“Con questa iniziativa vogliamo dimostrare quanto il nostro club sia legato al territorio e attento alle persone che stanno affrontando un momento di difficoltà,” ha dichiarato la società biancorossa, sottolineando l’importanza di questi gesti nel rafforzare i legami con la comunità. “Siamo certi che la presenza dei nostri giocatori porterà una ventata di felicità a questi grandi eroi”. Questo tipo di iniziativa non solo supporta i pazienti ma promuove anche un senso di comunità e riavvicinamento all’essenza dei valori sportivi.
L’AC Monza e i suoi giocatori hanno sempre dimostrato un forte impegno nelle attività benefiche sul territorio, rafforzando il loro ruolo non solo come atleti, ma anche come modelli di riferimento per i giovani. Dany Mota, attaccante che ha collezionato diverse presenze in Serie A, ha dichiarato: “Essere qui oggi e poter condividere momenti di gioia con questi bambini è un’esperienza unica. Spero che queste uova di Pasqua portino un sorriso sui loro volti”. Andrea Petagna ha aggiunto: “È sempre emozionante poter restituire qualcosa alla comunità e far sentire il nostro affetto a chi sta attraversando momenti difficili. È stato un pomeriggio speciale e ricco di emozioni.”
La GSD Foundation ETS, promotrice dell’evento, ha espresso la propria gratitudine al presidente dell’AC Monza, Adriano Galliani, e alla moglie Helga Costa per il supporto e l’organizzazione dell’evento. “Il supporto del club è imprescindibile per portare avanti iniziative come queste”, ha affermato il direttore della Fondazione. “La partecipazione dei calciatori sottolinea l’importanza della loro figura all’interno della comunità.”
Momenti come questi dimostrano non solo l’interesse del club per le tematiche sociali, ma anche il potere del calcio di unire le persone e di offrire supporto nei momenti di necessità. Le uova di Pasqua donate sono simbolo di speranza e rinascita, valori fondamentali in un’epoca in cui la solidarietà è più che mai necessaria.
Infine, è importante sottolineare che simili iniziative di umanizzazione non devono considerarsi aislolate, ma piuttosto integrate in un percorso di attenzione continua verso i bisogni dei pazienti. La collaborazione tra società sportive e realtà come gli ospedali rappresenta un passo avanti verso un panorama dove la salute e il benessere delle persone sono al centro delle politiche sociali.
Fonti ufficiali: AC Monza, GSD Foundation ETS, IRCCS Ospedale San Raffaele.
-Foto RCCS Ospedale San Raffaele- (ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it