Dazi: Lollobrigida invita a evitare allarmismi

Palazzo Chigi presenta la carta di pagamento ‘Dedicata a te’ per le famiglie fragili:
A Palazzo Chigi è stata presentata la nuova carta di pagamento ‘Dedicata a te’, destinata alle famiglie in condizioni di fragilità economica per facilitare gli acquisti alimentari. Il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa nel garantire un sostegno concreto alle famiglie vulnerabili, permettendo loro di accedere a beni di prima necessità in modo dignitoso e sostenibile.
Francesco Lollobrigida commenta la politica economica di Trump:
Il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha espresso il suo parere sulla politica economica del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante un’intervista televisiva a Dritto e rovescio su Rete4. Lollobrigida ha sottolineato la diversità di approccio tra gli Stati Uniti e l’Europa riguardo all’uso dei dazi come strumento per favorire la creazione di lavoro e ricchezza. Pur non condividendo appieno questa strategia, il Ministro ha riconosciuto la legittimità delle scelte fatte dagli elettori americani e ha enfatizzato l’importanza di valutare attentamente gli effetti economici sul commercio internazionale.
Le prospettive dell’economia italiana di fronte alle politiche commerciali statunitensi:
Lollobrigida ha evidenziato la necessità di analizzare con attenzione le conseguenze delle decisioni di Trump sui prodotti italiani esportati negli Stati Uniti, sottolineando che il mercato americano rappresenta una parte significativa ma non determinante dell’export italiano. Il Ministro ha rassicurato sulle capacità del sistema economico italiano di far fronte alle sfide imposte dai dazi e ha citato esempi di prodotti di alta qualità, come il parmigiano reggiano e i vini italiani, che godono di una buona reputazione negli Stati Uniti e potrebbero continuare a essere apprezzati nonostante le tariffe aggiuntive.
La posizione dell’Italia nel contesto internazionale del commercio agroalimentare:
Lollobrigida ha ribadito l’importanza di mantenere un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti per evitare il rischio di una guerra commerciale dannosa per entrambe le parti. Ha evidenziato il ruolo del settore agroalimentare italiano come punto di forza dell’economia nazionale e ha sottolineato la fiducia nella capacità del made in Italy di conquistare il mercato internazionale grazie alla sua qualità e all’unicità dei prodotti offerti.
In conclusione, il Ministro Lollobrigida ha espresso ottimismo riguardo al futuro delle relazioni commerciali tra Italia e Stati Uniti, auspicando una collaborazione basata sulla reciprocità e sul rispetto reciproco.(fonte: IPA Agency)
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it