Dove vedere la Gand-Wevelgem 2025 in tv: orari, altimetria, streaming – Milan alla conquista di una classica del Nord

La stagione delle grandi classiche del Nord Europa: la Gand-Wevelgem
La Gand-Wevelgem, storica corsa ciclistica che quest’anno giunge alla sua ottantasettesima edizione, si corre domenica con partenza da Ypres e arrivo a Wevelgem dopo 250,7 chilometri di percorso. Si tratta di una delle grandi classiche del Nord Europa, che vede sfidarsi i migliori corridori del panorama internazionale su un tracciato impegnativo e ricco di asperità.
Il percorso della gara prevede un lungo tratto pianeggiante all’inizio, per poi complicarsi con le scalate delle asperità di giornata come Scherpenberg, Baneberg, Monteberg e Kemmelberg, quest’ultimo affrontato per la terza volta e rappresentante l’ultima difficoltà a poco più di trenta chilometri dal traguardo. Il tracciato offre agli atleti diverse opportunità di espressione, permettendo la selezione di un gruppo ristretto, l’assolo del corridore più forte o un arrivo allo sprint se i velocisti riusciranno a resistere alle difficoltà.
Programma e favoriti della Gand-Wevelgem 2025
La partenza della gara è prevista per le 10:40, con un arrivo stimato verso le 16:15. Per chi vuole seguire la corsa in tv, Eurosport 2 trasmetterà la diretta dalle 13:40 alle 16:45, mentre in streaming sarà possibile seguire la gara su Discovery Plus dalle 13:40 alle 17:00. Per una copertura live testuale è possibile seguire OA Sport.
Tra i favoriti per la vittoria della Gand-Wevelgem 2025 spiccano nomi come Mads Pedersen della Lidl-Trek, vincitore dell’anno precedente, che potrebbe puntare alla doppietta. Tra i velocisti da tenere d’occhio ci sono Jasper Philipsen e Tim Merlier della Alpecin-Deceuninck, oltre all’olandese Olav Kooij della Team Visma. L’Italia può contare su Jonathan Milan della Lidl-Trek, reduce dal secondo posto alla Brugge-De Panne, e su Matteo Trentin della Tudor Pro Cycling Team.
Le dichiarazioni ufficiali dei protagonisti e degli addetti ai lavori confermano l’attesa per una Gand-Wevelgem emozionante e combattuta, con la speranza di assistere a uno spettacolo di grande livello da parte dei migliori ciclisti del mondo. Fonte: La Gazzetta dello Sport.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it